-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Anief Enna: No agli Accorpamenti Scolastici, Difendiamo il Futuro della Scuola
Il Delegato provinciale di Anief Enna, Prof. Fabio Lucio Ingraiti, ribadisce l’assoluta opposizione agli accorpamenti scolastici nella provincia. L’associazione sottolinea i rischi che tali misure comportano per il fragile equilibrio educativo e sociale del territorio, caratterizzato da una complessa geografia scolastica.
L’Anief si schiera al fianco della comunità ennese, evidenziando come il ridimensionamento delle scuole metta in pericolo la qualità dell’offerta formativa e il ruolo centrale della scuola nei piccoli centri, quale presidio culturale e sociale. Per rafforzare questa posizione, l’associazione parteciperà alla giornata di protesta del 10 dicembre a Palermo, portando le ragioni del territorio alla conferenza regionale.
L’Anief invita operatori scolastici, amministratori locali e famiglie a unirsi per difendere il diritto allo studio e il futuro delle nuove generazioni, dichiarando con fermezza: “Non faremo passi indietro. La scuola è il cuore del nostro territorio e non può essere sacrificata.”
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:28Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) condanna con fermezza l'ennesimo episodio di violenza scolastica che ha avuto luogo a Torino, dove due insegnanti sono...

Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:01In occasione della Festa dei Lavoratori 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani accende i riflettori sulla crescente difficoltà economica vissuta dagli insegnanti...

Il Liceo Classico: modello educatico attuale, non anacronistico
Domenica, 27 Aprile 2025 09:25Il liceo classico continua a essere protagonista di un acceso dibattito tra chi lo esalta come modello educativo insostituibile e chi lo critica per una presunta distanza dal mondo contemporaneo. Al...

Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
Sabato, 26 Aprile 2025 11:31Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi fondati sulla didattica immersiva. È questo l’obiettivo della nuova...