Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Società e Costume
  5. Fake News: l’allarme per il mondo democratico
Ultima Ora
  • Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi” divider
  • Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana divider
  • Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà divider
  • Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni" divider
  • Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese divider
  • Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale divider
  • Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Società e Costume
30 Giugno 2024

Fake News: l’allarme per il mondo democratico

La diffusione delle Fake News ed il rischio di inquinamento dell’opinione costituisce una grave preoccupazione che è stata compendiata nel Global fakeRisks Report 2024 del World Economic Forum.

Secondo le risultanze dell’indagine, rappresenta il più grave pericolo per le democrazie: infatti la crescente sfiducia verso i media tradizionali ha contribuito al proliferare di fonti “alternative”, come i social network, che si alimentano dell’insoddisfazione del pubblico che in essi trova sfogo.

Il rapporto NewsGuard, che ha attivato un centro di monitoraggio specifico, rivela che su internet sono stati individuati oltre milleduecento siti che producono false notizie, anche con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, in gran parte senza la supervisione umana. E’ appena il caso di ricordare che attività del genere possono orientare l’indirizzo delle votazioni nei periodi elettorali.

Sono svariati i siti, anche in lingua italiana, che sono stati identificati come fonti di fake news dalla stessa NewsGuard o dal progetto Fact-Checking di Facebook.

Ci sono blog che continuano a diffondere teorie del complotto e notizie allarmistiche non verificate, come e più di prima.

Ma internet offre anche un antidoto, specifiche contromisure che aiutano ad avere un corretto approccio con la veridicità delle notizie.

Si tratta di strumenti di verifica dei fatti, oggi ormai necessari, anche perchè contribuire alla diffusione di notizie false, volontariamente o involontariamente, può comportare conseguenze legali e danni economici.

Un aiuto in tal senso può venire consultando il sito, in lingua inglese, https://journaliststoolbox.ai di Mike Reilley, docente di giornalismo digitale, presso l’università dell’Illinois a Chicago.

La pagina si è molto arricchita nel tempo, per cui è necessario orientarsi tra notizie anche obsolete, ma offre una gran quantità di link attuali a servizi online o a software, gratuiti o a pagamento, di indubbia utilità.

Foto: https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/giovani-e-fake-news-realizzata-da-youtrend-collaborazione-con-la-rappresentanza-italia-della-2024-04-20_it 

Filippo Giunta

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia

San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia

Venerdì, 09 Maggio 2025 09:50

Nel minuscolo comune di San Giacomo Vercellese, 254 abitanti nel cuore delle risaie piemontesi, è corsa record alle elezioni: nove candidati sindaco e altrettante liste si sfideranno alle urne il 25...

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024

Martedì, 06 Maggio 2025 09:52

Secondo i dati diffusi da Istat, a marzo 2025 l’occupazione è aumentata di 450mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita è trainata dall’aumento dei dipendenti permanenti...

 La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno

La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno

Martedì, 06 Maggio 2025 09:42

Tra le nuove insidie del web, si sta diffondendo una truffa particolarmente subdola: la cosiddetta **“truffa del mi piace”**, che sfrutta la promessa di facili guadagni in cambio di azioni semplici...

Si Fa Mordere Volontariamente da Serpenti Velenosi per 18 Anni: La Storia Incredibile di Tim Friede

Si Fa Mordere Volontariamente da Serpenti Velenosi per 18 Anni: La Storia Incredibile di Tim Friede

Domenica, 04 Maggio 2025 07:42

Più di 200 morsi e 700 iniezioni di veleno: Tim Friede, ex meccanico del Wisconsin, ha passato quasi due decenni a farsi mordere volontariamente dai serpenti più letali del pianeta – dal mamba nero...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica