Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Economia e Lavoro
  5. Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi”
Ultima Ora
  • Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi” divider
  • Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana divider
  • Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà divider
  • Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni" divider
  • Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese divider
  • Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale divider
  • Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Economia e Lavoro
09 Maggio 2025

Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi”

Palermo - Come un fiume in piena che rompe gli argini, oggi Piazza Verdi a Palermo è stata travolta da un’ondata di entusiasmo eil lavoro viaggia con noi partecipazione. Oltre duemila tra studenti universitari e degli istituti superiori hanno preso parte alla tappa siciliana del tour itinerante “Il lavoro viaggia con noi”, promosso dalla Fondazione consulenti per il lavoro e dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Palermo.

Un vero e proprio assalto costruttivo agli stand informativi, dove 35 tra consulenti ed esperti della Fondazione hanno offerto servizi di orientamento, formazione e supporto, affiancati da 14 funzionari del Centro per l’impiego impegnati nelle prese in carico. La mattinata, scandita da un afflusso continuo, ha visto anche la partecipazione di circa 800 giovani che avevano precedentemente inviato i loro curricula per confrontarsi con i recruiter di sette aziende presenti per il recruiting day.

L’evento, trasmesso in diretta da Radio Italia, ha ospitato interventi istituzionali di rilievo. L’assessora regionale al Lavoro Nuccia Albano ha aggiornato sul bando da 40 milioni per le assunzioni a tempo indeterminato, già oggetto di oltre 2.000 richieste. “I fondi iniziali coprono mille posti – ha dichiarato – ma abbiamo deciso di aggiungere altri 42 milioni per soddisfare tutte le domande. Serve un’alleanza stabile con i consulenti del lavoro per combattere l’emigrazione giovanile”. Importanti anche i numeri comunicati da Giovanni Vindigni, direttore del Centro per l’impiego di Palermo: “350 inserimenti nel turismo, 30 ipovedenti nella PA e 100 disabili in aziende private.

La Sicilia nel 2024 è prima per crescita occupazionale con un +4,7%, pari a 62mila nuovi occupati, di cui 46mila donne”. Dal fronte Inps, Sergio Saltalamacchia, direttore regionale, ha annunciato l’imminente attivazione del Supporto alla formazione e lavoro (Sfl) per i 300mila Neet siciliani: 500 euro netti mensili per due anni, legati a percorsi formativi. In più, ha ricordato il potenziamento dei controlli: “Nel primo trimestre 2025, +30% di accertamenti e 40 nuovi ispettori del lavoro”. Sul fronte sicurezza, il direttore regionale dell’Inail Sicilia Giovanni Asaro ha lanciato un allarme: “Aumentano gli infortuni mortali, +50% in Sicilia nel primo trimestre. Serve denunciare gli incidenti e rafforzare gli investimenti in sicurezza: con 28 milioni riusciamo a finanziare solo 400 delle 1.200 richieste aziendali”. A tirare le somme, il presidente nazionale della Fondazione consulenti per il lavoro Vincenzo Silvestri: “Per colmare il gap di conoscenza sul mercato del lavoro serve un’informazione condivisa. La piattaforma Siisl può diventare il nodo centrale delle politiche attive e formative”.

Ha chiuso la giornata Antonino Alessi, presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Palermo: “L’evento è stato utile per avviare percorsi virtuosi tra attori istituzionali e consulenti, in un’ottica di crescita e sviluppo del mercato del lavoro siciliano”.

  • #IlLavoroViaggiaConNoi, #Palermo, #GiovaniEFuturo, #ConsulentiDelLavoro, #OccupazioneGiovanile, #Neet, #RecruitingDay, #FormazioneLavoro, #SiciliaLavora,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #IlLavoroViaggiaConNoi, #Palermo, #GiovaniEFuturo, #ConsulentiDelLavoro, #OccupazioneGiovanile, #Neet, #RecruitingDay, #FormazioneLavoro, #SiciliaLavora,

Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi”

Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi”

Venerdì, 09 Maggio 2025 18:27

Palermo - Come un fiume in piena che rompe gli argini, oggi Piazza Verdi a Palermo è stata travolta da un’ondata di entusiasmo e partecipazione. Oltre duemila tra studenti universitari e degli...

Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito

Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito

Venerdì, 09 Maggio 2025 13:51

In un contesto internazionale incerto, l’economia siciliana mostra segnali di crescita, con un aumento dell’occupazione, delle imprese e un PIL in salita oltre la media nazionale. A fare da leva...

Sicurezza sul lavoro: la CISL rilancia l’allarme dopo l’incidente a San Cataldo

Sicurezza sul lavoro: la CISL rilancia l’allarme dopo l’incidente a San Cataldo

Giovedì, 08 Maggio 2025 15:33

Dopo il grave incidente avvenuto a San Cataldo, dove un giovane operaio di 23 anni è rimasto gravemente ferito cadendo da un tetto durante l’installazione di pannelli fotovoltaici, la CISL Agrigento...

“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio

“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio

Martedì, 06 Maggio 2025 11:32

Sette aziende selezionano personale, nove scuole coinvolte e già 300 CV inviati. Silvestri e Alessi: “In Sicilia numeri importanti grazie al Siisl” Palermo – Il lavoro arriva direttamente in piazza...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica