Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Economia e Lavoro
  5. Sicurezza sul lavoro: la CISL rilancia l’allarme dopo l’incidente a San Cataldo
Ultima Ora
  • Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV divider
  • Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa divider
  • Automobilismo - Al via la 109 Targa Florio, Da Prà su Skoda il piu veloce divider
  • Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei divider
  • Habemus Papam - Fumata Bianca! Eletto il Nuovo Papa, Boato in Piazza San Pietro divider
  • Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story” divider
  • Palermo - Sicilia, impegno per finanziare tutti i progetti socio-educativi per minori divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Economia e Lavoro
08 Maggio 2025

Sicurezza sul lavoro: la CISL rilancia l’allarme dopo l’incidente a San Cataldo

Dopo il grave incidente avvenuto a San Cataldo, dove un giovane operaio di 23 anni è rimasto gravemente ferito cadendo da un tetto Carmela Petraliadurante l’installazione di pannelli fotovoltaici, la CISL Agrigento Caltanissetta Enna torna a sollevare con forza il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
L'episodio, avvenuto in un cantiere edile, ha scosso profondamente il territorio e riacceso l’attenzione su una questione troppo spesso trascurata. A intervenire sono la segretaria generale della CISL territoriale, Carmela Petralia, insieme a Luca Gintili, segretario generale della Filca, e Alessio Pistritto, segretario territoriale della FIM: “In attesa che si faccia piena luce sull’accaduto, facendo arrivare la nostra vicinanza al giovane e alla sua famiglia — dichiarano Carmela Petralia (nella foto), Luca Gintili e Alessio Pistritto - non possiamo esimerci dal rinnovare con fermezza la nostra richiesta: serve più sicurezza nei luoghi di lavoro. Non possiamo più assistere a episodi del genere come se fossero fatalità. Non si deve lasciare nulla al caso”.
Solo pochi giorni fa, in occasione della manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia dal titolo “Uniti per un Lavoro Sicuro”, la CISL aveva rilanciato l’appello a favore di un impegno concreto contro le morti e gli infortuni sul lavoro. In quell’occasione, la segretaria generale nazionale della CISL, Daniela Fumarola, aveva invocato un “nuovo Umanesimo del lavoro”, un concetto che — sottolineano i sindacalisti — deve tradursi in azioni reali: “La sicurezza non è una concessione, ma un diritto inalienabile - proseguono - che va conquistato, garantito e difeso ogni giorno, attraverso l’impegno delle istituzioni, delle imprese, delle organizzazioni sindacali e di ogni singolo cittadino. Chiediamo più ispezioni, più formazione, più cultura della prevenzione, soprattutto nei settori più a rischio”.

  • CISL, Enna, Agrigento, Caltanissetta, Carmela Petralia, Luca Gintili, Alessio Pistritto,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • CISL, Enna, Agrigento, Caltanissetta, Carmela Petralia, Luca Gintili, Alessio Pistritto,

Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicurezza sul lavoro: la CISL rilancia l’allarme dopo l’incidente a San Cataldo

Sicurezza sul lavoro: la CISL rilancia l’allarme dopo l’incidente a San Cataldo

Giovedì, 08 Maggio 2025 15:33

Dopo il grave incidente avvenuto a San Cataldo, dove un giovane operaio di 23 anni è rimasto gravemente ferito cadendo da un tetto durante l’installazione di pannelli fotovoltaici, la CISL Agrigento...

“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio

“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio

Martedì, 06 Maggio 2025 11:32

Sette aziende selezionano personale, nove scuole coinvolte e già 300 CV inviati. Silvestri e Alessi: “In Sicilia numeri importanti grazie al Siisl” Palermo – Il lavoro arriva direttamente in piazza...

BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni

BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni

Sabato, 03 Maggio 2025 16:27

Solida performance in un contesto difficile. Confermati i vertici, cresce il ruolo femminile nel CdA. Tusa: “Siamo partner strategici per il territorio” Altofonte (PA) - Nonostante la chiusura di...

Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca

Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca

Venerdì, 02 Maggio 2025 15:36

C'è anche una realtà imprenditoriale ennese tra le eccellenze italiane premiate da Industria Felix Magazine . Si tratta della Bit Società Cooperativa Arl, con sede a Barrafranca, inserita tra le 100...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica