-
Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
-
Festival degli Aquiloni: Una Giornata di Colori e Sport ad Enna
-
Fratelli d’Italia Leonforte denuncia il degrado del centro storico: “Restituire dignità alla nostra città”
-
“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio
-
Padel - Il City sport Ct cerca la salvezza per la permanenza in serie B
-
Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro
-
Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024
Secondo i dati diffusi da Istat, a marzo 2025 l’occupazione è aumentata di 450mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita è trainata dall’aumento dei dipendenti permanenti (+673mila) e degli autonomi (+47mila), mentre calano i contratti a termine (-269mila).
Su base mensile, invece, si registra una flessione dello 0,1% (-16mila occupati). Il calo riguarda soprattutto donne, giovani under 35, lavoratori autonomi e precari. Crescono invece gli occupati tra gli uomini e nelle fasce d’età più mature, in particolare tra i dipendenti stabili. Il tasso di occupazione resta invariato al 63%.
Nel confronto trimestrale, tra il primo trimestre 2025 e l’ultimo del 2024, l’occupazione cresce di 224mila unità (+0,9%). Parallelamente aumentano anche le persone in cerca di lavoro (+0,5%), mentre scendono gli inattivi (-1,7%, pari a -217mila).
Il tasso di disoccupazione a marzo sale al 6% (+0,1 punti), mentre quello giovanile raggiunge il 19%, con un aumento di 1,6 punti. L’incremento dei disoccupati (+32mila) riguarda soprattutto uomini e under 50.
Per quanto riguarda gli inattivi (15-64 anni), si registra un lieve calo (-0,1%, pari a -11mila), soprattutto tra uomini e 35-49enni, a fronte di un aumento tra donne e altre fasce d’età, ad eccezione dei 15-24enni, la cui quota resta stabile. Il tasso di inattività si mantiene al 32,9%.
Rispetto a marzo 2024, si evidenzia un forte calo delle persone in cerca di lavoro (-11,8%, pari a -208mila) e degli inattivi (-0,9%, pari a -107mila).
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024
Martedì, 06 Maggio 2025 09:52Secondo i dati diffusi da Istat, a marzo 2025 l’occupazione è aumentata di 450mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita è trainata dall’aumento dei dipendenti permanenti...

La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno
Martedì, 06 Maggio 2025 09:42Tra le nuove insidie del web, si sta diffondendo una truffa particolarmente subdola: la cosiddetta **“truffa del mi piace”**, che sfrutta la promessa di facili guadagni in cambio di azioni semplici...

Si Fa Mordere Volontariamente da Serpenti Velenosi per 18 Anni: La Storia Incredibile di Tim Friede
Domenica, 04 Maggio 2025 07:42Più di 200 morsi e 700 iniezioni di veleno: Tim Friede, ex meccanico del Wisconsin, ha passato quasi due decenni a farsi mordere volontariamente dai serpenti più letali del pianeta – dal mamba nero...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...