-
Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
-
Festival degli Aquiloni: Una Giornata di Colori e Sport ad Enna
-
Fratelli d’Italia Leonforte denuncia il degrado del centro storico: “Restituire dignità alla nostra città”
-
“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio
-
Padel - Il City sport Ct cerca la salvezza per la permanenza in serie B
-
Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro
-
Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. L’iniziativa ha riunito medici, operatori delle unità operative coinvolte nel percorso nascita, genitori, nonni e future mamme, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di un inizio di vita sano e di pratiche di cura adeguate nei primi mille giorni di vita.Tra i relatori di rilievo, il Prof. Elio Pecorino, direttore della UOC Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Umberto I, e la Dottoressa Sabrina Morreale, direttrice dell’UOC UTIN-Patologia Neonatale. La Dottoressa Maria Lucia Rita Digrigoli ha sottolineato l’impegno dell’ospedale nella promozione di pratiche di parto naturale, allattamento al seno e cura dei primi mille giorni. L’evento, diretto dalla Dottoressa Loredana Disimone, ha puntato a diffondere una cultura favorevole alla nascita naturale e a sostenere scelte di parto e alimentazione che favoriscano il benessere del neonato e della famiglia.Durante l’incontro, la Dottoressa Oriana Ristagno ha evidenziato come l’obiettivo sia tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita, promuovendo pratiche di cura e assistenza positive. Sono intervenuti anche operatori dei Consultori dell’Azienda, tra ginecologi, ostetrici, infermieri e assistenti sociali.L’evento rientra nelle attività del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, che include campagne di sensibilizzazione sul parto naturale e sull’allattamento esclusivo al seno. L’ASP di Enna rinnova il suo impegno nel sostenere le famiglie, promuovendo pratiche di cura e prevenzione per garantire a ogni bambino un inizio di vita sana.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
Martedì, 06 Maggio 2025 13:15L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal...

Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
Martedì, 06 Maggio 2025 11:01Anche solo cinque scottature solari in età adolescenziale possono aumentare dell’80% il rischio di melanoma. A lanciare l’allarme, in vista della stagione estiva, è il professor Paolo Ascierto,...

Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:41In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, il sindacato Nursing Up accende i riflettori su una crisi strutturale che minaccia la salute di donne e neonati in Italia. Il presidente...

Torino - Osteoporosi: tre giornate di informazione e confronto promosse dalla Fondazione
Sabato, 03 Maggio 2025 09:24La Fondazione per l’Osteoporosi rinnova anche per il 2025 il proprio impegno nella divulgazione scientifica e nella prevenzione della malattia, organizzando a Torino una manifestazione articolata in...