Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Scuola
  5. Enna - Comunicare con i bambini autistici si può: la scuola "Neglia-Savarese" ne dà prova
Ultima Ora
  • “Ti presento TED”: Francesco Pannofino dà voce alla Malattia Oculare Tiroidea divider
  • “Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet divider
  • Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese divider
  • Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale” divider
  • Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud divider
  • Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri divider
  • Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023 divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Scuola
05 Luglio 2024

Enna - Comunicare con i bambini autistici si può: la scuola "Neglia-Savarese" ne dà prova

L'Istituto Comprensivo "Neglia-Savarese", con il libro realizzato dai bambini della classe 5B e presentato da loro stessi nel pomeriggio di ieri,Marinella Adamo ha dimostrato concretamente che un'interazione profonda e significativa con i bimbi autistici è possibile, basta conoscere e adottare una modalità adeguata. 

La storia dell'alunno Paolo, affetto anche da sindrome di down, ne è la testimonianza. 

Al termine della presentazione (cui hanno aderito anche gli esperti della comunicazione, la Neuropsichiatra Russo dell'ASP e la dott.ssa Vetri del CSR), la dirigente scolastica Marinella Adamo, a seguito delle domande rivoltele sull'utilità personale e sociale del libro per gli autistici, ha dichiarato che "Un'avventura lunga 5 anni" è il risultato di un percorso molto complesso, precedente all'idea del libro stesso, che è nata in itinere. 

Ha infatti spiegato che i bambini a scuola siano sempre stati protagonisti di attività didattiche specifiche, incentrate sullo Storytelling, l'educazione al linguaggio cinematrografico e alla lettura delle immagini, imparando a produrre e ad esprimere non solo a livello verbale, ma anche molto a livello figurativo. 

Da qui, la naturale applicazione e perferzionamento della CCA, Comunicazione Aumentativa Acquisita, che permette di comunicare andando incontro anche ad altre esigenze e tipologie di linguaggio, attraverso uno specifico codice linguistico: 

"La comunicazione non è solo verbale, comunicare vuol dire prima di tutto entrare in relazione e in empatia con l'altro. La CCA è una metodologia conosciuta, ma forse poco diffusa, almeno nelle realtà vicine. Il problema però non è chi ha la difficoltà - afferma la dirigente - ma la mancanza di strumentazione per superarla". 

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP

Martedì, 13 Maggio 2025 12:17

un’esperienza sensoriale per gli studenti del “Galileo Ferraris” di Ragusa Ragusa - Un laboratorio del gusto unico nel suo genere ha coinvolto oggi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch

Domenica, 11 Maggio 2025 13:12

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha manifestato profonda preoccupazione in relazione a un episodio recentemente riportato dai media, riguardante uno...

Palermo - Macroscuola agli studenti del

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo

Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51

La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35

Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica