-
“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet
-
Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
-
Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
-
Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud
-
Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri
-
Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023
-
Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud
Sono stati pubblicati i decreti attuativi per i nuovi bonus assunzioni dedicati a giovani e donne, finanziati nell’ambito del Programma Giovani, Donne, Lavoro 2021-2027. Le misure puntano a sostenere l’occupazione stabile, in particolare nel Mezzogiorno, attraverso esoneri contributivi per i datori di lavoro privati.
Come specificato dal Ministero del Lavoro, il bonus prevede l’esonero del 100% dei contributi previdenziali (esclusi premi e contributi Inail) per 24 mesi, per ogni assunzione a tempo indeterminato o trasformazione da tempo determinato, di lavoratori under 35 mai impiegati a tempo indeterminato.
L’importo dell’esonero arriva fino a 500 euro mensili per lavoratore, che diventano 650 euro se l’azienda ha sede nelle regioni del Sud (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna). Per il bonus giovani, lo stanziamento complessivo è pari a 1,429 miliardi di euro.
Parallelamente, il bonus donne prevede analoghi incentivi fino a 650 euro mensili per ciascuna nuova assunta a tempo indeterminato. I requisiti:
essere disoccupate da almeno 24 mesi (ovunque residenti);
essere disoccupate da almeno 6 mesi e residenti nelle ZES (Zone Economiche Speciali del Sud);
lavorare in settori a elevata disparità di genere, come indicato annualmente da decreto ministeriale.
In base al profilo, l’esonero può durare 12 o 24 mesi.
Per accedere ai bonus, i datori di lavoro devono presentare domanda all’INPS in via telematica, indicando i dati aziendali, quelli del lavoratore, il tipo di contratto, la sede operativa e gli estremi contributivi.
Queste misure puntano a stimolare l’occupazione stabile, in particolare tra le categorie più vulnerabili e in un’ottica di rilancio economico del Sud Italia.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud
Mercoledì, 14 Maggio 2025 17:24Sono stati pubblicati i decreti attuativi per i nuovi bonus assunzioni dedicati a giovani e donne, finanziati nell’ambito del Programma Giovani, Donne, Lavoro 2021-2027. Le misure puntano a...

San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:50Nel minuscolo comune di San Giacomo Vercellese, 254 abitanti nel cuore delle risaie piemontesi, è corsa record alle elezioni: nove candidati sindaco e altrettante liste si sfideranno alle urne il 25...

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024
Martedì, 06 Maggio 2025 09:52Secondo i dati diffusi da Istat, a marzo 2025 l’occupazione è aumentata di 450mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita è trainata dall’aumento dei dipendenti permanenti...

La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno
Martedì, 06 Maggio 2025 09:42Tra le nuove insidie del web, si sta diffondendo una truffa particolarmente subdola: la cosiddetta **“truffa del mi piace”**, che sfrutta la promessa di facili guadagni in cambio di azioni semplici...