Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cultura e Arte Beni Culturali
  5. Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri
Ultima Ora
  • “Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet divider
  • Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese divider
  • Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale” divider
  • Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud divider
  • Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri divider
  • Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023 divider
  • Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
14 Maggio 2025

Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri

Prosegue il ciclo di conferenze “Termini Imerese. Storia di un territorio”, promosso da BCsicilia e dal Circolo Stesicoro per approfondire Castello Termini Imerese demicheleil ricco passato della città. Il quarto appuntamento, in programma venerdì 16 maggio 2025 alle ore 17:30 presso la sede del Circolo in Corso Umberto e Margherita 68, sarà dedicato al tema “Medioevo: il Castello e le torri”.
Dopo i saluti istituzionali di Silvana Cipolla, presidente del Circolo Stesicoro, e Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia, interverrà il geologo e storico Antonio Contino, con una relazione che metterà in luce l’importanza strategica e architettonica delle fortificazioni medievali di Termini Imerese.
Durante il Medioevo, la città si presentava come una tipica realtà costiera siciliana fortificata, con un castello posto sulla Rocca – naturalmente difesa da balze rocciose – e una fitta rete di torri inserite nella cinta muraria, a protezione dei principali accessi. Queste strutture, sfruttando le caratteristiche geologiche del territorio, garantivano sicurezza agli abitanti e un ampio controllo strategico sul golfo e le aree circostanti, dalle Madonie a Bagheria.
Le fortificazioni, in parte inglobate nei successivi edifici religiosi o civili, costituiscono oggi una preziosa chiave di lettura per comprendere la storia urbana della città. Ogni torre, se analizzata congiuntamente a fonti storiche e dati geomorfologici, può infatti raccontare episodi inediti del passato termitano.
Antonio Contino, docente e ricercatore, è autore di numerosi studi e pubblicazioni che intrecciano geologia, storia e climatologia. La sua esperienza spazia dalla ricerca universitaria all'esplorazione ambientale e alla divulgazione storica e scientifica sul territorio delle Madonie e del comprensorio termitano.
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio volto a riscoprire, attraverso un approccio multidisciplinare, il patrimonio culturale e paesaggistico di Termini Imerese.

  • Termini Imerese, Storia, territorio, BCsicilia, Circolo Stesicoro, Medioevo, Castello, torri,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Termini Imerese, Storia, territorio, BCsicilia, Circolo Stesicoro, Medioevo, Castello, torri,

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica