-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
Mentre il mondo piange la perdita di Papa Francesco, si fa strada tra le lacrime il racconto di un legame profondo, nato nel silenzio della cura e sbocciato nella fiducia più autentica. Accanto al Santo Padre, fino all'ultimo battito, c’era Massimiliano Strappetti, il suo infermiere di fiducia, compagno discreto di ogni momento difficile.
Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up, ha ricordato con commozione: «Strappetti è stato l’ultimo a ricevere un segno dal Papa: un lieve cenno della mano, un silenzioso grazie prima del buio del coma. Non erano solo gesti sanitari, erano atti d'amore, di fede, di umanità».
Strappetti, con parole semplici e toccanti, ha raccontato il loro legame: «Per lui ero più di un infermiere. Mi chiedeva consigli, si affidava a me come a un familiare». Un vincolo fatto di presenza costante, conforto silenzioso, mani che curano e cuore che ascolta. Nel momento in cui la medicina si arrende, resta l’abbraccio invisibile della cura infermieristica. De Palma conclude: «È l'infermiere che resta quando tutto il resto si ferma. È la sua presenza che accompagna il paziente nell’ultimo viaggio, con delicatezza, con amore». In questa storia di vita e di morte, Strappetti rappresenta tutti gli infermieri che, lontano dai riflettori, costruiscono ogni giorno piccoli miracoli di umanità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...