-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
Mentre il mondo piange la perdita di Papa Francesco, si fa strada tra le lacrime il racconto di un legame profondo, nato nel silenzio della cura e sbocciato nella fiducia più autentica. Accanto al Santo Padre, fino all'ultimo battito, c’era Massimiliano Strappetti, il suo infermiere di fiducia, compagno discreto di ogni momento difficile.
Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up, ha ricordato con commozione: «Strappetti è stato l’ultimo a ricevere un segno dal Papa: un lieve cenno della mano, un silenzioso grazie prima del buio del coma. Non erano solo gesti sanitari, erano atti d'amore, di fede, di umanità».
Strappetti, con parole semplici e toccanti, ha raccontato il loro legame: «Per lui ero più di un infermiere. Mi chiedeva consigli, si affidava a me come a un familiare». Un vincolo fatto di presenza costante, conforto silenzioso, mani che curano e cuore che ascolta. Nel momento in cui la medicina si arrende, resta l’abbraccio invisibile della cura infermieristica. De Palma conclude: «È l'infermiere che resta quando tutto il resto si ferma. È la sua presenza che accompagna il paziente nell’ultimo viaggio, con delicatezza, con amore». In questa storia di vita e di morte, Strappetti rappresenta tutti gli infermieri che, lontano dai riflettori, costruiscono ogni giorno piccoli miracoli di umanità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...