-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza. Il 25 aprile 1945 rappresentò non solo la fine di una dittatura, ma l’inizio di un nuovo percorso per l’Italia, fondato su libertà, democrazia e giustizia sociale. Genovese ha sottolineato come la Resistenza fu una scelta consapevole compiuta da uomini e donne, partigiani, lavoratori, studenti e semplici cittadini, spesso al prezzo della vita.
Un contributo importante venne anche dai socialisti, che pagarono con il carcere, l’esilio e il sacrificio personale per restituire al Paese la speranza di un futuro diverso, poi concretizzatasi nella Costituzione repubblicana. Secondo il segretario socialista, oggi più che mai è necessario riaffermare che il 25 aprile non è solo memoria storica, ma una chiamata al presente. In un’epoca segnata da nuove disuguaglianze, odio e tentativi di riscrivere la storia, è fondamentale scegliere da che parte stare. Difendere i diritti, la dignità del lavoro, la libertà di espressione e l’uguaglianza sostanziale sono oggi atti di resistenza civile. Per Genovese, il Partito Socialista Italiano continua a rappresentare l’idea che la libertà senza giustizia sociale resti un privilegio per pochi, e che la democrazia si rafforza solo se è partecipata e inclusiva.
Nel suo messaggio, ha voluto infine rinnovare l’impegno del PSI per una società più giusta, più equa e più umana, affinché la memoria della Resistenza resti viva nelle scelte quotidiane, nella difesa dei più fragili e nella lotta contro ogni forma di autoritarismo. Ha concluso con un richiamo alle parole di Papa Francesco: “Ricordare è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace e fraternità, ricordare è anche stare attenti perché queste cose possono succedere un’altra volta.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...