-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Via libera alla riforma dei Consorzi ASI: più certezze per le imprese e sviluppo per la Sicilia
Con l’approvazione da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana della riforma dei Consorzi per le Aree di Sviluppo Industriale (ASI), arriva una risposta concreta alle richieste di semplificazione, trasparenza e crescita da parte di imprese e territori. Il nuovo assetto normativo rappresenta un passaggio storico, volto a riorganizzare un sistema da tempo bloccato e opaco, restituendo fiducia a chi investe e crea occupazione nell’Isola.
Il deputato regionale Alessandro De Leo sottolinea come la riforma acceleri la liquidazione dei vecchi consorzi, semplifichi le procedure di assegnazione e alienazione degli immobili, e garantisca il diritto di prelazione agli imprenditori già presenti. Introduce inoltre criteri di premialità per chi investe in sostenibilità, innovazione, welfare e inclusione, delineando un nuovo modello di sviluppo industriale, orientato al futuro e alla competitività.
Gaspare Vitrano, presidente della Commissione Attività Produttive dell’ARS, evidenzia il valore strategico della legge, che mira a offrire certezze e prospettive al tessuto imprenditoriale siciliano, puntando su qualità, responsabilità e modernità nelle politiche di sviluppo economico.
L’obiettivo condiviso è attuare la riforma in tempi rapidi, affinché la Sicilia diventi una terra di opportunità e non più di ostacoli per le imprese.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...