-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Via libera alla riforma dei Consorzi ASI: più certezze per le imprese e sviluppo per la Sicilia
Con l’approvazione da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana della riforma dei Consorzi per le Aree di Sviluppo Industriale (ASI), arriva una risposta concreta alle richieste di semplificazione, trasparenza e crescita da parte di imprese e territori. Il nuovo assetto normativo rappresenta un passaggio storico, volto a riorganizzare un sistema da tempo bloccato e opaco, restituendo fiducia a chi investe e crea occupazione nell’Isola.
Il deputato regionale Alessandro De Leo sottolinea come la riforma acceleri la liquidazione dei vecchi consorzi, semplifichi le procedure di assegnazione e alienazione degli immobili, e garantisca il diritto di prelazione agli imprenditori già presenti. Introduce inoltre criteri di premialità per chi investe in sostenibilità, innovazione, welfare e inclusione, delineando un nuovo modello di sviluppo industriale, orientato al futuro e alla competitività.
Gaspare Vitrano, presidente della Commissione Attività Produttive dell’ARS, evidenzia il valore strategico della legge, che mira a offrire certezze e prospettive al tessuto imprenditoriale siciliano, puntando su qualità, responsabilità e modernità nelle politiche di sviluppo economico.
L’obiettivo condiviso è attuare la riforma in tempi rapidi, affinché la Sicilia diventi una terra di opportunità e non più di ostacoli per le imprese.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...