-
Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Firmato il contratto di servizio tra Regione Siciliana e Ast: rilancio e salvaguardia occupazionale
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio tra la Regione e l’Azienda Siciliana Trasporti (Ast), un passo cruciale nel percorso di rilancio dell’azienda e nella tutela dei livelli occupazionali esistenti. Il contratto entrerà in vigore dal primo luglio.
Ast sarà responsabile di tratte per un totale di 11,8 milioni di chilometri. La scorsa settimana, l’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità aveva già affidato il trasporto pubblico locale extraurbano a quattro consorzi per altre tratte.
L’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino, ha evidenziato il nuovo assetto dell’azienda, basato sull’approvazione di un piano di risanamento validato da un attestatore indipendente, come garanzia di un uso oculato delle risorse pubbliche. Dagnino ha anche espresso gratitudine al presidente di Ast, Alessandro Virgara, per il suo impegno nel trasformare questa iniziativa in una potenziale best practice.
Il contratto è stato firmato dopo l’approvazione del Consiglio dei ministri della norma che riconosce compensazioni per i maggiori servizi resi da Ast alla Regione. L’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha sottolineato l’importanza strategica dell’azienda e la valorizzazione del ruolo fondamentale del trasporto pubblico extraurbano nella Regione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...