-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
CNDDU – 25 marzo Giornata Internazionale di Commemorazione della Schiavitù
Durante la giornata del 25 marzo si celebra la Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime della Schiavitù e della Tratta Transatlantica degli Schiavi, pertanto il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani tiene particolarmente a ricordare questa ricorrenza invitando le persone a riflettere sulle atrocità che si sono verificate e anche sull’impatto duraturo che questo terribile evento ha avuto e continua a perdurare tutt’oggi nelle società contemporanee sottoforma di diseguaglianze sociali, discriminazioni razziali e moderne forme di sfruttamento altrettanto agghiaccianti.
La tratta transatlantica degli schiavi è durata oltre quattro secoli, tra il 1500 ed il 1900 circa, ed ha rappresentato una delle più grandi e soprattutto gravi violazioni dei diritti umani della storia e ha visto milioni di persone ridotte in schiavitù, private della loro libertà e dignità.
Secondo una stima circa 15 milioni tra bambini, donne e uomini hanno perso la vita.
Il CNDDU crede fortemente che la conoscenza degli avvenimenti passati sia fondamentale per costruire un futuro migliore per i giovani di oggi intriso di giustizia e rispetto, nell’ottica di contrastare qualsivoglia tipo di oppressione e di conseguenza rendere la società più equa ed inclusiva.
Pertanto i suddetti docenti invitano fortemente tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado a promuovere nelle scuole durante questa giornata diverse attività volte alla sensibilizzazione degli studenti che possono includere la creazione di podcast, analisi dei dati, scrittura creativa e laboratori artistici tutti pertinenti al tema in esame.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...