-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
-
Tumori, ISS: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% nelle donne giovani”
-
Monreale (Pa) - L'ultimo saluto in Duomo alle tre giovani vittime della strage di sabato scorso
-
Scaletta Zanclea (Me) - Si conclude la rassegna " Famiglie a teatro"
-
Valledolmo, successo per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: il polo fieristico guarda al futuro
-
Palermo - Per il M5S, elezioni provinciali dilanianti per il centrodestra
- Dettagli
- Categoria: Ultime
CNDDU – 25 marzo Giornata Internazionale di Commemorazione della Schiavitù
Durante la giornata del 25 marzo si celebra la Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime della Schiavitù e della Tratta Transatlantica degli Schiavi, pertanto il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani tiene particolarmente a ricordare questa ricorrenza invitando le persone a riflettere sulle atrocità che si sono verificate e anche sull’impatto duraturo che questo terribile evento ha avuto e continua a perdurare tutt’oggi nelle società contemporanee sottoforma di diseguaglianze sociali, discriminazioni razziali e moderne forme di sfruttamento altrettanto agghiaccianti.
La tratta transatlantica degli schiavi è durata oltre quattro secoli, tra il 1500 ed il 1900 circa, ed ha rappresentato una delle più grandi e soprattutto gravi violazioni dei diritti umani della storia e ha visto milioni di persone ridotte in schiavitù, private della loro libertà e dignità.
Secondo una stima circa 15 milioni tra bambini, donne e uomini hanno perso la vita.
Il CNDDU crede fortemente che la conoscenza degli avvenimenti passati sia fondamentale per costruire un futuro migliore per i giovani di oggi intriso di giustizia e rispetto, nell’ottica di contrastare qualsivoglia tipo di oppressione e di conseguenza rendere la società più equa ed inclusiva.
Pertanto i suddetti docenti invitano fortemente tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado a promuovere nelle scuole durante questa giornata diverse attività volte alla sensibilizzazione degli studenti che possono includere la creazione di podcast, analisi dei dati, scrittura creativa e laboratori artistici tutti pertinenti al tema in esame.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...

Monreale (Pa) - L'ultimo saluto in Duomo alle tre giovani vittime della strage di sabato scorso
Venerdì, 02 Maggio 2025 13:06Un lungo e sentito applauso ha saluto a Monreale l’arrivo delle salme di Andrea Miceli, Salvatore Turdo e Massimo Pirozzo, le vittime della tragica strage avvenuta nella città nella notte tra sabato...

Palermo - Per il M5S, elezioni provinciali dilanianti per il centrodestra
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:44In una nota a firma del deputato Regionale del M5S Roberta Schillaci si evidenzia evidenzia come le recenti elezioni provinciali abbiano scatenato forti tensioni all'interno della maggioranza di...

Enna - Abbandono: la vergogna della strada Torre-Strazzavertole
Venerdì, 02 Maggio 2025 08:33La strada extraurbana Torre- Strazzavertole è probabilmente l'esempio più vistoso dello stato di abbandono della città. Le foto che abbiamo preso in prestoto dal sito “una Enna peggiore è possibile”...