-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Nasce "Grande Sicilia": il nuovo movimento politico di Lombardo, Micciché e Lagalla
Enna diventa il palcoscenico di un evento storico per la politica siciliana: nasce ufficialmente "Grande Sicilia", il nuovo movimento politico fondato da Raffaele Lombardo, Gianfranco Micciché e Roberto Lagalla. Con una convention gremita di sostenitori, prende forma un progetto ambizioso: unire le diverse anime politiche dell’isola per colmare il vuoto lasciato dalla politica tradizionale.
Tra le figure di spicco anche Giancarlo Cancelleri, ex M5S, che ha scelto di allontanarsi dal suo passato politico per abbracciare questa nuova sfida.
L’idea di "Grande Sicilia" nasce dalla constatazione che nell’isola manca un vero confronto politico, sostituito da una gestione ordinaria priva di visione. Lombardo sottolinea la necessità di riscoprire valori, contenuti e autonomia, mentre Lagalla parla di un progetto inclusivo, capace di rinnovare la classe dirigente siciliana.
Il movimento farà il suo esordio politico alle elezioni per i Liberi Consorzi, anche se senza un simbolo ufficiale. La strategia sarà flessibile: civici o autonomisti a seconda del contesto, ma sempre fedeli alla causa siciliana.
Non manca il tema delicato di Gianfranco Micciché, coinvolto in un’inchiesta sull’uso improprio dell’auto blu. L’ex presidente dell’ARS si dice sereno e fiducioso nella giustizia.
A dare peso al progetto anche Renato Schifani e Gaetano Galvagno, che riconoscono il valore dell’iniziativa, considerandola un tassello importante per rafforzare il centrodestra siciliano.
Con la nascita di "Grande Sicilia", si apre una nuova pagina per la politica dell’isola: un movimento che vuole imporsi come punto di riferimento per chi sogna una Sicilia più forte, autonoma e protagonista.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...