-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Nasce "Grande Sicilia": il nuovo movimento politico di Lombardo, Micciché e Lagalla
Enna diventa il palcoscenico di un evento storico per la politica siciliana: nasce ufficialmente "Grande Sicilia", il nuovo movimento politico fondato da Raffaele Lombardo, Gianfranco Micciché e Roberto Lagalla. Con una convention gremita di sostenitori, prende forma un progetto ambizioso: unire le diverse anime politiche dell’isola per colmare il vuoto lasciato dalla politica tradizionale.
Tra le figure di spicco anche Giancarlo Cancelleri, ex M5S, che ha scelto di allontanarsi dal suo passato politico per abbracciare questa nuova sfida.
L’idea di "Grande Sicilia" nasce dalla constatazione che nell’isola manca un vero confronto politico, sostituito da una gestione ordinaria priva di visione. Lombardo sottolinea la necessità di riscoprire valori, contenuti e autonomia, mentre Lagalla parla di un progetto inclusivo, capace di rinnovare la classe dirigente siciliana.
Il movimento farà il suo esordio politico alle elezioni per i Liberi Consorzi, anche se senza un simbolo ufficiale. La strategia sarà flessibile: civici o autonomisti a seconda del contesto, ma sempre fedeli alla causa siciliana.
Non manca il tema delicato di Gianfranco Micciché, coinvolto in un’inchiesta sull’uso improprio dell’auto blu. L’ex presidente dell’ARS si dice sereno e fiducioso nella giustizia.
A dare peso al progetto anche Renato Schifani e Gaetano Galvagno, che riconoscono il valore dell’iniziativa, considerandola un tassello importante per rafforzare il centrodestra siciliano.
Con la nascita di "Grande Sicilia", si apre una nuova pagina per la politica dell’isola: un movimento che vuole imporsi come punto di riferimento per chi sogna una Sicilia più forte, autonoma e protagonista.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...