-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - L’opera fantasma: il parcheggio di Piazza Gino Vetri, finito e dimenticato
Negli ultimi due anni, l’Amministrazione Comunale di Enna ha puntato tutto sulla ristrutturazione dei beni pubblici, presentandosi come l’unica forza politica realmente impegnata nella cura della città. Gli assessori, attraverso i social, hanno esaltato questi interventi, contrapponendosi a chi – a loro dire – avrebbe abbandonato Enna.
Eppure, in questa narrazione autocelebrativa, manca completamente un’opera pubblica fondamentale: il parcheggio sotterraneo di Piazza Gino Vetri (via Vittorio Emanuele). Un’infrastruttura sulla quale sono stati investiti centinaia di migliaia di euro e i cui lavori sembrano conclusi da mesi, ma che rimane chiusa e inutilizzata.
Manuel Cutaia, membro dell’Esecutivo PD Enna con delega alle imprese, solleva il quesito che molti cittadini si pongono: perché questa struttura non è ancora accessibile? Se un’opera finita non viene nemmeno sfruttata per la propaganda amministrativa, è legittimo sospettare che qualcosa non vada.
La questione è tutt’altro che secondaria. Enna Alta ha un disperato bisogno di nuove aree di sosta, soprattutto dopo le recenti problematiche legate alla viabilità: strade crollate, chiusure improvvise, semafori fuori uso e la drastica riduzione dei parcheggi nel centro storico. Il parcheggio in zona Pisciotto, per quanto utile ai lavoratori, non è una soluzione per chi vuole recarsi in centro per acquisti, sempre più rapidi e mirati data la chiusura di molte attività commerciali.
La situazione è chiara: senza un’adeguata strategia di mobilità e senza infrastrutture realmente fruibili, il rischio è quello di assistere al declino definitivo del cuore commerciale della città. L’Amministrazione si chiede Manuel Cutaia, darà finalmente risposte ai cittadini o il parcheggio di Piazza Gino Vetri resterà un’opera fantasma?
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...