-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - L’opera fantasma: il parcheggio di Piazza Gino Vetri, finito e dimenticato
Negli ultimi due anni, l’Amministrazione Comunale di Enna ha puntato tutto sulla ristrutturazione dei beni pubblici, presentandosi come l’unica forza politica realmente impegnata nella cura della città. Gli assessori, attraverso i social, hanno esaltato questi interventi, contrapponendosi a chi – a loro dire – avrebbe abbandonato Enna.
Eppure, in questa narrazione autocelebrativa, manca completamente un’opera pubblica fondamentale: il parcheggio sotterraneo di Piazza Gino Vetri (via Vittorio Emanuele). Un’infrastruttura sulla quale sono stati investiti centinaia di migliaia di euro e i cui lavori sembrano conclusi da mesi, ma che rimane chiusa e inutilizzata.
Manuel Cutaia, membro dell’Esecutivo PD Enna con delega alle imprese, solleva il quesito che molti cittadini si pongono: perché questa struttura non è ancora accessibile? Se un’opera finita non viene nemmeno sfruttata per la propaganda amministrativa, è legittimo sospettare che qualcosa non vada.
La questione è tutt’altro che secondaria. Enna Alta ha un disperato bisogno di nuove aree di sosta, soprattutto dopo le recenti problematiche legate alla viabilità: strade crollate, chiusure improvvise, semafori fuori uso e la drastica riduzione dei parcheggi nel centro storico. Il parcheggio in zona Pisciotto, per quanto utile ai lavoratori, non è una soluzione per chi vuole recarsi in centro per acquisti, sempre più rapidi e mirati data la chiusura di molte attività commerciali.
La situazione è chiara: senza un’adeguata strategia di mobilità e senza infrastrutture realmente fruibili, il rischio è quello di assistere al declino definitivo del cuore commerciale della città. L’Amministrazione si chiede Manuel Cutaia, darà finalmente risposte ai cittadini o il parcheggio di Piazza Gino Vetri resterà un’opera fantasma?
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...