-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Bologna - Corruzione in Italia: impatto economico e riflessioni sulla legge Severino al convegno Unaep
Secondo il rapporto di Transparency International, la corruzione costa all'economia italiana almeno 237 miliardi di euro all'anno, pari al 13% del PIL, posizionando l'Italia al 42° posto su 180 paesi nell' indice di percezione della corruzione 2023. A livello europeo, il costo della corruzione supera i 900 miliardi di euro annuali, quasi la metà degli investimenti del programma NextGenerationEU.
Inoltre, in Italia, la burocrazia impone ulteriori costi alle imprese, stimati a 57,2 miliardi di euro annui, secondo l'Istituto Ambrosetti. Questi temi saranno discussi il 20 settembre presso la Cappella Farnese a Bologna durante un convegno organizzato dall'Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (Unaep). L'evento, intitolato "Anticorruzione, appalti, burocrazia difensiva. Analisi di un decennio di legge Severino alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici", offrirà un'opportunità di riflessione sulla Legge Severino e il nuovo codice degli appalti pubblici.
Interverranno vari esperti, tra cui il presidente dell'Anac Giuseppe Busia e il prefetto di Bologna Attilio Visconti. Unaep, associazione nata nel 1971, ha oltre 900 iscritti e ha assunto un ruolo di rilievo nell'ultimo decennio nel panorama forense e politico, contribuendo alla formazione e all'elaborazione di provvedimenti legislativi in materia di autonomia e indipendenza degli avvocati.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...