-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - ARS, “Operazione verità”, Galvagno presenta i risultati di 18 mesi di attività
Con la tradizionale cerimonia del ventaglio alla stampa parlamentare, il Presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, ha presentato i risultati del lavoro svolto dal parlamento siciliano negli ultimi 18 mesi.
Meno sedute parlamentari, ma maggiore dialogo “In 18 mesi ci sono state a Sala d’Ercole 122 sedute contro le 133 del passato. Questo non significa meno lavoro, ma un maggiore impegno nel dialogo e nella preparazione delle sedute”, ha dichiarato Galvagno.
Risultati Il bilancio delle attività parlamentari è positivo, con 37 leggi approvate e 2 leggi voto, rispetto alle 25 dell’anno precedente. “Ho cercato di coinvolgere tutte le forze politiche e di evitare forzature, lavorando molto in pre-aula”, ha aggiunto il Presidente.
Impatto economico Le leggi approvate hanno avuto un impatto economico significativo, permettendo politiche finanziarie per:
- 750 milioni di euro nel 2023
- Quasi 1,5 miliardi nel 2024
- Poco meno di 885 milioni nel 2025
- 1,98 miliardi nel 2026
Le coperture finanziarie derivano per il 51% da riduzione di spesa e per il 42% da maggiori entrate (Irpef, bollo, ecc.).
Agricoltura e Protezione Civile Sono stati destinati circa 121 milioni di euro al comparto agricolo nel 2024 e 41 milioni di euro per potenziare la Protezione Civile Regionale.
Vacanze e emergenze L’Assemblea lavorerà fino al 7 agosto, con 20 giorni di pausa previsti. Tuttavia, in caso di emergenze, come la siccità, i lavori potranno essere riaperti in qualsiasi momento.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...