-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma – Richiami Citroën: tempi d’attesa lunghi per la riparazione
Due modelli di casa Citroen, prodotti tra il 2009 ed il 2019, sono stati recentemente oggetto di richiamo da parte della Casa Madre per motivi di sicurezza. Il rischio è che l’airbag di cui sono dotate, a causa di un possibile difetto, potrebbe gonfiarsi ed esplodere con eventuali conseguenze per passeggeri a bordo. Si tratta delle vetture C3 e DS3.
Contrariamente a quanto avviene di solito in casi del genere, in cui viene suggerito all’utente di portare l’auto nella rete di assistenza per provvedere alla messa in sicurezza, in questo caso l’indicazione fornita dalla Casa Madre è quella di sospendere immediatamente l’utilizzo del veicolo. Ne consegue che, essendo pericolosa la circolazione, dovrebbe essere la stessa Casa Costruttrice a provvedere con mezzi propri al ritiro e riparazione del mezzo.
L’Associazione Codici, che ha registrato le difficoltà riscontrate dagli automobilisti per i tempi eccessivamente lunghi di riparazione, dovuti anche a causa della carenza di disponibilità dei componenti necessari, invita i proprietari dei modelli C3 e DS3, che hanno ricevuto la lettera di richiamo da parte di Citroën, a rivolgersi all’associazione scrivendo all’indirizzo e-mail
Filippo Giunta
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...