-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
-
Tumori, ISS: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% nelle donne giovani”
-
Monreale (Pa) - L'ultimo saluto in Duomo alle tre giovani vittime della strage di sabato scorso
-
Scaletta Zanclea (Me) - Si conclude la rassegna " Famiglie a teatro"
-
Valledolmo, successo per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: il polo fieristico guarda al futuro
-
Palermo - Per il M5S, elezioni provinciali dilanianti per il centrodestra
-
Petralia Sottana (Pa) - Si presenta il libro “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma – Richiami Citroën: tempi d’attesa lunghi per la riparazione
Due modelli di casa Citroen, prodotti tra il 2009 ed il 2019, sono stati recentemente oggetto di richiamo da parte della Casa Madre per motivi di sicurezza. Il rischio è che l’airbag di cui sono dotate, a causa di un possibile difetto, potrebbe gonfiarsi ed esplodere con eventuali conseguenze per passeggeri a bordo. Si tratta delle vetture C3 e DS3.
Contrariamente a quanto avviene di solito in casi del genere, in cui viene suggerito all’utente di portare l’auto nella rete di assistenza per provvedere alla messa in sicurezza, in questo caso l’indicazione fornita dalla Casa Madre è quella di sospendere immediatamente l’utilizzo del veicolo. Ne consegue che, essendo pericolosa la circolazione, dovrebbe essere la stessa Casa Costruttrice a provvedere con mezzi propri al ritiro e riparazione del mezzo.
L’Associazione Codici, che ha registrato le difficoltà riscontrate dagli automobilisti per i tempi eccessivamente lunghi di riparazione, dovuti anche a causa della carenza di disponibilità dei componenti necessari, invita i proprietari dei modelli C3 e DS3, che hanno ricevuto la lettera di richiamo da parte di Citroën, a rivolgersi all’associazione scrivendo all’indirizzo e-mail
Filippo Giunta
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Monreale (Pa) - L'ultimo saluto in Duomo alle tre giovani vittime della strage di sabato scorso
Venerdì, 02 Maggio 2025 13:06Un lungo e sentito applauso ha saluto a Monreale l’arrivo delle salme di Andrea Miceli, Salvatore Turdo e Massimo Pirozzo, le vittime della tragica strage avvenuta nella città nella notte tra sabato...

Palermo - Per il M5S, elezioni provinciali dilanianti per il centrodestra
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:44In una nota a firma del deputato Regionale del M5S Roberta Schillaci si evidenzia evidenzia come le recenti elezioni provinciali abbiano scatenato forti tensioni all'interno della maggioranza di...

Enna - Abbandono: la vergogna della strada Torre-Strazzavertole
Venerdì, 02 Maggio 2025 08:33La strada extraurbana Torre- Strazzavertole è probabilmente l'esempio più vistoso dello stato di abbandono della città. Le foto che abbiamo preso in prestoto dal sito “una Enna peggiore è possibile”...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...