-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Meteo: Forte Tempesta Solare in arrivo sulla Terra
La tempesta solare in arrivo è classificata come G4, il secondo livello più alto di intensità. Le conseguenze previste includono:
- Impatti sulla rete elettrica: Possibili problemi di voltaggio e interruzioni dell’energia elettrica.
- Sistemi di navigazione satellitare: Disturbi nella ricezione dei segnali GPS, con possibili interruzioni.
- Satelliti e veicoli spaziali: Rischio di danni e malfunzionamenti a causa dell’accumulo di carica elettrica e dell’impatto di particelle energetiche.
- Aurore boreali: Maggiore probabilità di osservare aurore boreali anche a latitudini più basse.
In Italia, potrebbero verificarsi perturbazioni significative delle comunicazioni radio e della ricezione dei segnali GPS, oltre alla possibilità di osservare fenomeni aurorali . Le compagnie aeree potrebbero deviare o bloccare i voli su rotte polari a causa del flusso di radiazioni ionizzanti di origine solare.
Le tempeste solari non hanno una scala di intensità come i terremoti o i tornado, ma si riferiscono all’intensità dei brillamenti solari che le hanno originate, misurati dai satelliti GOES nei raggi X “molli”. Le scale semi-empiriche della NOAA (R, S, G) quantificano l’intensità delle perturbazioni e dei loro impatti.
Per quanto riguarda la tempesta solare AR 3664, molto grande e complessa, ha causato una serie di brillamenti energetici di classe M e X. Cinque CME accelerate verso la Terra interagiranno con la Magnetosfera terrestre tra il 10 e il 12 maggio 2024, perturbando significativamente il Campo geomagnetico.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...