-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Villarosa (EN) – Due morti improvvise sconvolgono la comunità di Villapriolo
Ieri la comunità di Villapriolo, travolta e provata, si è chiusa nel dolore per la morte inaspettata di Angela Alleri, moglie del presidente del Circolo Fotografico Siciliano, Mario Volanti, e per il decesso di Giuseppe Tornabene.
Due morti improvvise come quelle di Giacomo Paesano del 29 gennaio scorso e quelle accadute recentemente anche a Enna e Calascibetta. La vita di Giuseppe Tornabene è stata stroncata da un malore, forse causato da un infarto, mentre lavorava in un suo piccolo podere. Vani sono stati i tentativi dei medici del 118 di rianimarlo e a nulla è avvalso l'intervento dell'elisoccorso.
Una morte che è stata un fulmine a ciel sereno per la mamma con la quale viveva e per gli amici che hanno allertato i soccorsi, considerato che Giuseppe godeva di buona salute.
Un dramma che ha gettato l'intera comunità di Villapriolo nello sconforto anche per la scomparsa, nello stesso giorno, di Angela Alleri, morta all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta, dove il 2 marzo era stata ricoverata a seguito di una gravissima emorragia cerebrale.
Per Angela, dopo l'accertamento di morte encefalica, i familiari, con grande umanità e generosità, hanno dato il consenso alla donazione degli organi. "Non ci sono parole adeguate –dice il parroco don Salvatore Bevacqua- di fronte a queste morti così ravvicinate. La cosa bella di Angela è che ha donato i suoi organi per dare continuità alla vita. Non ha avuto la gioia della maternità biologica, ma ora questa sua maternità l'ha sviluppata con questa donazione restituendo alla vita chi vive in attesa di un trapianto. Questo deve essere un esempio, un incentivo per dare più senso alla vita, perché ogni attimo è prezioso e cerchiamo di viverlo bene facendo ognuno la nostra parte".
Giacomo Lisacchi
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...