Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Società e Costume
  5. Roma - Sentenza cassazione: maggiore tutela per vittime di phishing
Ultima Ora
  • “Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet divider
  • Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese divider
  • Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale” divider
  • Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud divider
  • Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri divider
  • Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023 divider
  • Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Società e Costume
05 Aprile 2024

Roma - Sentenza cassazione: maggiore tutela per vittime di phishing

La recente sentenza 3780/2024 della Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale: in caso di phishing, le banche devonophishing1 risarcire i clienti a meno che non emergano colpe gravi da parte di questi ultimi. Questo provvedimento rafforza i diritti dei consumatori, conferendo loro maggiore potere nei confronti delle truffe online.

La sentenza stabilisce che le banche sono tenute ad adottare misure adeguate per prevenire o limitare l'uso fraudolento dei sistemi di pagamento elettronici. In caso di mancato rispetto di tali misure, le banche potrebbero essere obbligate a risarcire le vittime. Questo rappresenta un importante strumento per i consumatori, come sottolinea l'associazione Codici, poiché facilita la richiesta di rimborso in seguito a truffe online.

L'associazione Codici ha accolto con favore questa sentenza, evidenziando l'importanza del dovere delle banche di proteggere i propri clienti da truffe informatiche. I truffatori utilizzano sempre più spesso tecniche sofisticate, come il phishing e il vishing, per ingannare le vittime. Queste truffe inducono spesso i clienti in uno stato di paura e ansia, favorendo così i malintenzionati.

La sentenza sottolinea che è compito delle banche informare i clienti sulle modalità di queste truffe e proteggerli con strumenti informatici adeguati. Non si può chiedere alle vittime di diventare esperti investigatori per distinguere le comunicazioni autentiche da quelle fraudolente. Tuttavia, è sempre consigliabile agire con prudenza e non cliccare su link sospetti o comunicare dati personali al telefono senza prima verificare con la propria banca.

In sintesi, la sentenza della Cassazione rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei consumatori contro il phishing e altre truffe online, conferendo loro maggiore sicurezza e potere nelle transazioni finanziarie digitali.

 

Foto: https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/phishing-cose-e-come-proteggersi-la-guida-completa/

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud

Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud

Mercoledì, 14 Maggio 2025 17:24

Sono stati pubblicati i decreti attuativi per i nuovi bonus assunzioni dedicati a giovani e donne, finanziati nell’ambito del Programma Giovani, Donne, Lavoro 2021-2027. Le misure puntano a...

San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia

San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia

Venerdì, 09 Maggio 2025 09:50

Nel minuscolo comune di San Giacomo Vercellese, 254 abitanti nel cuore delle risaie piemontesi, è corsa record alle elezioni: nove candidati sindaco e altrettante liste si sfideranno alle urne il 25...

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024

Martedì, 06 Maggio 2025 09:52

Secondo i dati diffusi da Istat, a marzo 2025 l’occupazione è aumentata di 450mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita è trainata dall’aumento dei dipendenti permanenti...

 La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno

La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno

Martedì, 06 Maggio 2025 09:42

Tra le nuove insidie del web, si sta diffondendo una truffa particolarmente subdola: la cosiddetta **“truffa del mi piace”**, che sfrutta la promessa di facili guadagni in cambio di azioni semplici...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica