-
“Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
-
A Palermo si presentano le Tragedie greche di Siracusa: focus su "Edipo a Colono" ed "Elettra"
-
Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
-
Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
-
“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
-
Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
-
Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Scuola e Prevenzione: il ruolo educativo nella lotta contro il cancro
In occasione della Giornata internazionale contro il tumore (World Cancer Day), il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) sottolinea l’importanza dell’educazione scolastica nella prevenzione oncologica. La scuola, oltre a trasmettere conoscenze accademiche, ha il compito di diffondere buone pratiche igienico-sanitarie e sensibilizzare gli studenti su corretti stili di vita.
Secondo i dati del report “I numeri del cancro in Italia 2024”, le diagnosi di tumore nel Paese si mantengono stabili, mentre la mortalità giovanile è in calo grazie ai progressi della ricerca scientifica. Questo dimostra l’efficacia della prevenzione e dell’educazione alla salute. Per questo motivo, il CNDDU invita le scuole a promuovere iniziative come incontri con esperti, attività laboratoriali e campagne di sensibilizzazione, incoraggiando gli studenti a diventare #AmbasciatoriDellaSalute e a diffondere una cultura della prevenzione anche nelle famiglie.
Tra le iniziative segnalate, l’evento “Non fare Autogoal – I danni alla salute del tabagismo e dell’alcool”, organizzato il 3 e 4 febbraio a Crotone, rappresenta un esempio concreto di come il mondo dell’istruzione possa contribuire alla lotta contro il cancro, ispirando le nuove generazioni a prendersi cura della propria salute e di quella della comunità.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
Domenica, 04 Maggio 2025 07:25Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...

Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:28Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) condanna con fermezza l'ennesimo episodio di violenza scolastica che ha avuto luogo a Torino, dove due insegnanti sono...

Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:01In occasione della Festa dei Lavoratori 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani accende i riflettori sulla crescente difficoltà economica vissuta dagli insegnanti...