-
Fratelli d’Italia Leonforte denuncia il degrado del centro storico: “Restituire dignità alla nostra città”
-
“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio
-
Padel - Il City sport Ct cerca la salvezza per la permanenza in serie B
-
Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro
-
Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
-
Taormina (ME) - Arrestato 59enne: aveva bruciato 234 ettari per il pascolo ma finì in fiamme anche il suo camion
-
Volley - Si assegnano ad Enna i titoli regionali under 16 femminile e under 17 maschile
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
“Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
Sabato 10 maggio alle ore 21, il Garage Arts Platform di Enna Bassa ospita “Idiota”, spettacolo tratto dai capitoli V e VI del celebre romanzo L’Idiota di Fëdor Dostoevskij, con Costantino Buttitta in scena e alla drammaturgia. La regia è firmata da Emilio Ajovalasit, in una produzione a cura del Teatro Atlante. L’evento, con ingresso a 10/7 euro riservato ai possessori di tessera Garage 24-25, si terrà in via Leonardo da Vinci 2. Viste le disponibilità limitate, è consigliata la prenotazione tramite email a
Più che un semplice spettacolo teatrale, “Idiota” si presenta come un viaggio emotivo e filosofico nella profondità dell’animo umano. Al centro, la toccante figura di Marie, giovane reietta della provincia russa, vittima dell’indifferenza e del giudizio collettivo, specchio di un mondo che non sa vedere l’altro. Myskin, il “buon idiota” dostoevskijano, attraversa la scena come testimone e anima di una narrazione che trasforma lo spazio scenico in una soglia tra reale e simbolico. Oggetti, suoni e silenzi si fondono in un linguaggio teatrale intenso e sperimentale, dove il pubblico è spettatore ma anche involontario interlocutore. “Idiota” è un invito a lasciarsi interrogare da una storia di esclusione che, pur nata nell’Ottocento russo, conserva oggi una potenza drammatica e sociale più attuale che mai. (Foto Carlo Graziano)
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
Martedì, 06 Maggio 2025 08:18Sabato 10 maggio alle ore 21, il Garage Arts Platform di Enna Bassa ospita “Idiota”, spettacolo tratto dai capitoli V e VI del celebre romanzo L’Idiota di Fëdor Dostoevskij, con Costantino Buttitta...

A Palermo si presentano le Tragedie greche di Siracusa: focus su "Edipo a Colono" ed "Elettra"
Martedì, 06 Maggio 2025 08:04Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 17.00, la Sala delle Missioni della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (Via Vittorio Emanuele, 429 – Palermo) ospiterà la presentazione ufficiale delle...

Palermo - "Le strade del Signore sono trafficate" torna in scena al Teatro Agricantus: tra ironia e riflessione
Lunedì, 05 Maggio 2025 15:42Dopo l’interruzione dovuta a motivi di salute, Le strade del Signore sono trafficate torna in scena al Teatro Agricantus di Palermo. Protagonisti ancora una volta ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco...

Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
Venerdì, 02 Maggio 2025 16:11Domenica 4 maggio alle 18:00, al Teatro Comunale “Turi Scalia” di Trecastagni, il Gruppo Teatro Non Solo Tango e l’Associazione Figli dell’Arte metteranno in scena un trittico teatrale di grande...