-
Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità
-
“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero
-
Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi”
-
Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana
-
Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà
-
Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"
-
Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Caltanissetta - Polizia di Stato e Avis insieme per promuovere la donazione del sangue
Donare sangue è donare vita. Può sembrare una frase fatta, ma in realtà la richiesta di sangue negli ospedali è costante e diventa una vera emergenza soprattutto in estate. In questo periodo, infatti, si registra sempre un calo delle donazioni, per fattori legati al caldo o agli spostamenti verso i luoghi di villeggiatura, ma non diminuisce il bisogno da parte dei pazienti cronici, che vivono grazie alla generosità dei loro donatori.
Il segretario provinciale FSP di Caltanissetta Fabio Fazzi, volontario Avis e donatore da più di 20 anni, ha intrapreso per questo una proficua e costante collaborazione con il presidente di Avis Caltanissetta Gaetano Giambusso.
Una collaborazione sincera e volta al bene comune che vede le due organizzazioni sostenersi vicendevolmente nei momenti più difficili:
nel corso degli anni, gli uomini e le donne della Polizia di Stato non si sono mai tirati indietro dall'accogliere con impegno i numerosi appelli per le donazioni, così come non può essere dimenticata la vicinanza di Avis Caltanissetta alla Polizia durante la pandemia, con la donazione di dispositivi di protezione individuale in un periodo in cui gli stessi erano introvabili.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità
Sabato, 10 Maggio 2025 06:59Leonforte compie un ulteriore passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari. È stato ufficialmente attivato il servizio di Telemedicina, un progetto innovativo nato all'interno dell'Asp e...

Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:22L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) alza la voce contro la crescente pratica di offrire trattamenti estetici e di medicina estetica all’interno delle farmacie, denunciandone...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna
Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
Martedì, 06 Maggio 2025 13:15L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal...