Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Terzo Settore
  5. “Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero
Ultima Ora
  • Enna - Truffatori travestiti da Carabinieri: arrestati due giovani catanesi in flagranza divider
  • 100 studenti selezionati per la VOI Academy 2025: formazione e opportunità di lavoro nei resort Alpitour World divider
  • Trapani - Valeria Battaglia candidata alla segreteria provinciale PD: unità, territorio e visione futura divider
  • ANCoS Confartigianato a bordo dell’Amerigo Vespucci: Enna protagonista tra storia, tradizione e sapori divider
  • Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità divider
  • “Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero divider
  • Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi” divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Terzo Settore
10 Maggio 2025

“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero

 Venerdì 9 maggio 2025 il mare di Palermo ha accolto molto più di un evento istituzionale. Al Marina Convention Center e al pontile della Legaalessandra locatelli Navale, il vento ha soffiato in favore dell’inclusione: è stata infatti presentata ufficialmente l’iniziativa di velaterapia promossa dal Ministero per le Disabilità in collaborazione con la Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Vela.

A fare gli onori di casa, il Ministro Alessandra Locatelli, promotrice del progetto e della visione che lo anima: quella di una società in cui il tempo libero, le attività ricreative e sportive abbiano la stessa dignità degli altri ambiti della vita, come il lavoro, la salute e l’economia. Un messaggio potente, che affonda le sue radici nella convinzione che vedere le potenzialità, e non i limiti, sia il primo passo verso un’autentica inclusione. L’evento si è inserito all’interno del Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci, simbolo della cultura marinara italiana e oggi anche della promozione dell’accessibilità. Dopo i saluti istituzionali, sono intervenuti rappresentanti delle Forze Armate, del mondo associativo, della ricerca scientifica, della cooperazione e della disabilità, delineando un mosaico di esperienze e visioni che rendono la velaterapia un progetto multidimensionale e partecipato.

Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli spiega che "Oggi è una giornata importante per ribadire un principio fondamentale: il tempo libero, le attività ricreative e sportive devono avere la stessa dignità delle altre aree della vita quotidiana, come la salute, il lavoro e l’inclusione sociale. Promuoviamo con entusiasmo questo progetto, realizzato in collaborazione con la Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Vela, insieme a numerosi partner istituzionali e del Terzo Settore, con l’obiettivo di offrire opportunità concrete a tutte le persone, valorizzando ogni talento. La velapubblico panel, in particolare, rappresenta un’occasione straordinaria per scoprire le proprie potenzialità, superare barriere, rafforzare l’autonomia e vivere esperienze inclusive. Dobbiamo imparare a guardare alle persone non per i loro limiti, ma per le capacità e le risorse che possono esprimere. Questo è il cuore del nostro impegno quotidiano."

Due panel hanno dato voce a esperti e rappresentanti di punta del settore: da Simona Donati a Luca Sangiorgi, da Mario Barbuto a Giancarlo D’Errico, da Andrea Stella a Carmelo Forastieri, ognuno con un contributo unico ma tutti uniti da un denominatore comune: il mare come spazio di libertà, dignità e sfida personale. La parte più toccante dell’evento si è svolta al pontile della Lega Navale Italiana, dove è andata in scena una dimostrazione pratica con le imbarcazioni Hansa 303 e Azzurra 600, pensate per essere accessibili e inclusive.

E lì, in fondo al pontile, a presidiare idealmente questo nuovo orizzonte di possibilità, era ormeggiata “Our Dream”, la prima barca confiscatavelaterapia alla criminalità organizzata e dedicata ai giudici Falcone e Borsellino. Simbolo di legalità, oggi è anche simbolo di accessibilità, grazie alla Lega Navale Italiana che l’ha resa completamente fruibile da persone con disabilità motoria. Una barca, un sogno, un futuro che non lascia indietro nessuno. Nel vento che ha spinto le vele di “Our Dream” c’era tutta l’energia di un Paese che sceglie di guardare alle capacità di ciascuno, e non alle sue fragilità. Una lezione che viene dal mare e che dobbiamo portare con noi, ovunque.

  • Velaterapia, Disabilità, Inclusione, Amerigo Vespucci, Palermo, Lega Navale, Federazione Italiana Vela, Alessandra Locatelli, Spirito di Stella, Our Dream, Vela Inclusiva, Tempo Libero Accessibile, Turismo Accessibile
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Velaterapia, Disabilità, Inclusione, Amerigo Vespucci, Palermo, Lega Navale, Federazione Italiana Vela, Alessandra Locatelli, Spirito di Stella, Our Dream, Vela Inclusiva, Tempo Libero Accessibile, Turismo Accessibile

Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero

“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero

Sabato, 10 Maggio 2025 06:45

Venerdì 9 maggio 2025 il mare di Palermo ha accolto molto più di un evento istituzionale. Al Marina Convention Center e al pontile della Lega Navale, il vento ha soffiato in favore dell’inclusione:...

Terzo Settore Tradito: Il Forum che dimentica il sociale per abbracciare il potere

Terzo Settore Tradito: Il Forum che dimentica il sociale per abbracciare il potere

Giovedì, 08 Maggio 2025 12:22

Enna - Alla vigilia dell’apertura dei lavori per la creazione del Forum del Terzo Settore ad Enna, Giuseppe Germanà, presidente provinciale di ASC (Attività Sportive Confederate), invita a...

“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura

“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura

Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:24

A Palermo prende il via “Talk su adolescenza e debolezza”, ciclo di incontri organizzato nell’ambito del progetto nazionale ReCare – Riprendersi cura, promosso dalla Congregazione dei Poveri Servi...

Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro

Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro

Martedì, 06 Maggio 2025 11:07

Il 9 maggio al Marina Convention Center un evento straordinario tra sport, testimonianze e politiche attive. La Ministra Locatelli ancora presente in Sicilia. Palermo – Dopo il significativo...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica