Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Etica e Religiosità
  5. L’arte della saggia ritirata: una vittoria nella sconfitta
Ultima Ora
  • Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune divider
  • Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale divider
  • Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti” divider
  • “Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo divider
  • Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta divider
  • Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN? divider
  • Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Etica e Religiosità
01 Febbraio 2025

L’arte della saggia ritirata: una vittoria nella sconfitta

Mons. Yoannis Lazhi Gaid riflette sull'importanza della ritirata strategica come espressione di saggezza e maturità, contrappostaAbuna Yoannis Lahzi Gaid all’ossessione per la vittoria a tutti i costi. Nella vita, saper quando avanzare e quando indietreggiare è un’abilità cruciale per affrontare le sfide con discernimento.

Mentre molti vedono la vittoria come l’unico obiettivo, la vera forza risiede nel saper perdere con dignità, evitando conflitti inutili e proteggendo ciò che conta davvero. Ritirarsi non significa arrendersi, ma preservare sé stessi e i propri valori, lasciando che il tempo e la verità facciano il loro corso.

Quando è saggio ritirarsi?

Alcune circostanze suggeriscono la ritirata come scelta migliore:

  • Di fronte a un avversario spregevole, per non abbassarsi al suo livello.
  • Quando la superiorità dell’altro è schiacciante, per evitare distruzioni inutili.
  • Per proteggere sé stessi e gli altri, scegliendo battaglie più importanti.
  • Per dare tempo alla riflessione, favorendo soluzioni più sagge.
  • Per destabilizzare l’avversario, rompendo il ciclo dell’odio.
  • Per valutare con realismo, evitando azioni impulsive e controproducenti.

Principi della ritirata saggia

  • Autocontrollo e disciplina per evitare reazioni impulsive.
  • Pianificazione e visione a lungo termine, per gestire al meglio le situazioni.
  • Capacità di concentrazione, evitando di disperdere energie in conflitti futili.
  • Preparazione strategica, per tornare più forti quando necessario.

Esempi di sagge ritirate

  • Il silenzio di Cristo davanti a Pilato, simbolo di forza interiore.
  • Giuseppe d’Egitto, che attese con pazienza la giustizia divina.
  • Napoleone in Russia, costretto alla ritirata per evitare una disfatta totale.

Conclusione

La saggia ritirata non è segno di debolezza, ma di coraggio e discernimento. Essa distingue chi è guidato dall’orgoglio da chi, con umiltà, sa scegliere le battaglie giuste. Non è codardia né opportunismo, ma la capacità di rispondere al male con il bene, secondo l’insegnamento evangelico: una vittoria più grande della semplice sopraffazione.

 

Monsignor Gaid Yoannis Lahzi, già Segretario Personale di Sua Santità Papa Francesco,
Presidente dell'Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus e della Fondazione della Fratellanza Umana e Rappresentante della Santa Sede nell'alto Comitato per la Fratellanza Umana
  • Yoannis Lazhi Gaid, ritirata, vittoria, sconfitta
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Yoannis Lazhi Gaid, ritirata, vittoria, sconfitta

Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Villarosa riscopre le sue radici: la Chiesa di Maria SS. delle Grazie, antica dimora dei Frati Cappuccini

Villarosa riscopre le sue radici: la Chiesa di Maria SS. delle Grazie, antica dimora dei Frati Cappuccini

Mercoledì, 09 Luglio 2025 15:11

Nel cuore della storia di Villarosa, sorge un gioiello di fede e memoria: la Chiesa dedicata a Maria SS. delle Grazie. Poco nota ai più, questa chiesa fu un tempo il Convento dei Frati Minori...

Enna -La Parrocchia di San Tommaso in Pellegrinaggio alla Madonna della Visitazione

Enna -La Parrocchia di San Tommaso in Pellegrinaggio alla Madonna della Visitazione

Sabato, 05 Luglio 2025 16:36

Nella giornata di ieri, la parrocchia di San Tommaso ha organizzato un pellegrinaggio presso l'eremo di Montesalvo ad Enna per render e omaggio alla patrona della città, Maria SS. della Visitazione....

Abusi e ferite nella Chiesa: la Diocesi di Piazza Armerina rompe il silenzio e condanna don Rugolo

Abusi e ferite nella Chiesa: la Diocesi di Piazza Armerina rompe il silenzio e condanna don Rugolo

Sabato, 05 Luglio 2025 12:16

La Diocesi di Piazza Armerina esprime piena fiducia nel lavoro della magistratura che sta conducendo il procedimento penale nei confronti di don Giuseppe Rugolo, confermando la propria adesione alla...

Biagio Maimone nominato Coordinatore Nazionale per l’Italia della Rete Mondiale del Turismo Religioso

Biagio Maimone nominato Coordinatore Nazionale per l’Italia della Rete Mondiale del Turismo Religioso

Lunedì, 23 Giugno 2025 10:24

La Rete Mondiale del Turismo Religioso ha designato il giornalista e comunicatore Biagio Maimone, residente ad Assago (MI), nuovo Coordinatore Nazionale per l’Italia. La nomina rappresenta un passo...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica