-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Enna - Con l'apertura della cappella dei marmi al via i festeggiamenti a Maria S.S della Visitazione
Ancora qualche ora e gli Ennesi potranno riabbracciare la loro Patrona. Questa sera alle ore 19 sarà infatti aperta la cappella dei marmi dove è deposto il Simulacro di Maria S.S della Visitazione. Una cerimonia che inizierà dalla chiesetta di San Pietro dove la Confraternita guidata dal Rettore Domenico Valvo con le chiavi della cappella si recherà in processione verso il Duomo dove alla presenza di migliaia di fedeli la Madonna sarà poi traslata nell'altare maggiore della Chiesa Madre. Un momento solenne vissuto con fede e devozione dagli Ennesi tanto legati alla amata Patrona. La Madonna resterà esposta fino al prossimo 2 luglio, quando il giorno solenne della festa, sulla nave d'oro, i Confrati Ignudi porteranno in processione la Patrona all'Eremo di Montesalvo seguiti da una intera città. Qui la Patrona resterà per 2 settimane accolta dai frati minori conventuali e da tutti i cittadini Ennesi. Giorni di festa e di gioia che il popolo di Enna vivrà come da secoli con grande emozione ed amore verso Maria. Ieri intanto presso sala Cerere di Palazzo Chiaramonte si è tenuto il convegno organizzato dalla Confraternita stessa e dove si è parlato di Devozione Mariana, Pietà popolare e di Confraternite. Un momento che ha visto partecipare numerosi cittadini e dove i relatori hanno approfondito tematiche profonde e di grande interesse. Erano presenti infatti Don Rosario La Delfa docente di Ecclesiologia e Mariologia nella Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia,e dal Dott Francesco Antonetti Consigliere e presidente onorario della Confederazione delle Confraternite Diocesi d'Italia. L'evento era inserito nel calendario degli appuntamenti della confraternita degli Ignudi Maria S.S della Visitazione che proprio quest'anno celebra i 150 anni della sua fondazione.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:23Salvatore Martinez già presidente per 26 anni del Rinnovamento nello Spirito e Consultore pontificio di Francesco racconta Papa Bergoglio così come lo ha conosciuto: uomo, amico e profeta. -...

Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
Martedì, 29 Aprile 2025 16:53Proseguono con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di San Filippo Apostolo, organizzati con passione dal comitato dei volontari della chiesa di San Sebastiano e dalla parrocchia San...

Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
Lunedì, 28 Aprile 2025 05:10Con la processione, sotto forma di pellegrinaggio, partita dall’edicola di San Giuseppe in via Cavour, che si è poi snodata fino alla chiesa, è iniziato ufficialmente a Villapriolo, frazione di...

Enna - La Domenica in Albis chiude i riti della Settimana Santa nel ricordo di Papa Francesco
Domenica, 27 Aprile 2025 13:29Con la celebrazione della Domenica in Albis si conludono oggi i riti dedicati alla Settimana Santa Ennese iniziati 15 giorni fa con la Domenica delle Palme. Oggi pero' non sarà celebrata la...