-
Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà
-
Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"
-
Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
-
Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale
-
Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito
-
Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
-
Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
Dal 1997, Biblos, la rassegna di teatro contemporaneo ideata e promossa dal CTS – Centro Teatrale Siciliano, continua a portare la cultura nei luoghi meno raggiunti della Sicilia, con un cartellone che intreccia drammaturgia contemporanea, memoria storica e sperimentazione scenica. In collaborazione con enti locali, biblioteche e scuole, Biblos si distingue per la sua vocazione educativa e sociale, offrendo appuntamenti teatrali che spesso affondano le radici nella letteratura, rivolgendosi in particolare alle giovani generazioni.
L’edizione 2025 si snoderà attraverso numerosi comuni siciliani – da Acate a Palma di Montechiaro – con spettacoli allestiti in spazi culturali alternativi, spesso lontani dai circuiti teatrali tradizionali. Tra gli eventi di punta, lo spettacolo Rosso, tratto da un racconto di Giovanni Verga e diretto da Nino Romeo, figura centrale del teatro italiano contemporaneo. L’opera, interpretata da Graziana Maniscalco (nella foto), propone una rilettura intensa e attuale del celebre personaggio di Rosso Malpelo, incarnando tematiche sociali e storiche in una cornice scenica innovativa.
Rosso andrà in scena domenica 11 maggio alle ore 20:00 al Teatro Comunale di Montedoro, sede artistica della compagnia di Romeo, e successivamente farà tappa a Catania il 25 e 26 luglio, in uno scenario dal forte impatto simbolico: il Bastione degli Infetti, nel quartiere Antico Corso, a pochi passi dalla suggestiva Cava Daniele.
Proprio qui, dove un tempo i carusi scavavano sotto la colata lavica del 1669, si trovano ancora le tracce del loro durissimo lavoro: gallerie sotterranee, nascoste dalla modernità, che tornano oggi a raccontare storie di fatica, marginalità e resistenza. La cava, recuperata grazie all’impegno di realtà come Officine Culturali, Comitato Popolare Antico Corso e Centro Speleologico Etneo, sarà al centro di un momento di approfondimento storico e geologico che precederà le rappresentazioni, restituendo voce e dignità a un patrimonio dimenticato.
Con Biblos, il teatro non è solo spettacolo, ma occasione di riscoperta, incontro e conoscenza condivisa.
Filippo Giunta
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:32Il Monk Jazz Club ospiterà domenica 11 maggio due concerti (alle 19 e alle 21.30) del celebre trombettista Flavio Boltro, figura di riferimento del jazz italiano ed europeo. L’artista torinese sarà...

Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:48Dal 1997, Biblos, la rassegna di teatro contemporaneo ideata e promossa dal CTS – Centro Teatrale Siciliano, continua a portare la cultura nei luoghi meno raggiunti della Sicilia, con un cartellone...

Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story”
Giovedì, 08 Maggio 2025 16:07Giovedì 12 giugno alle ore 21 il prestigioso Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà l’evento speciale della rassegna estiva “Chiostri e Cortili”, organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana:...

Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”
Giovedì, 08 Maggio 2025 15:49Dopo oltre dieci anni dal debutto e una recente tournée in Belgio, torna in scena a Catania “262 vestiti appesi”, spettacolo toccante e intenso ideato e diretto da Alessandro Idonea, tratto dal...