-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
-
Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV
-
Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa
-
Automobilismo - Al via la 109 Targa Florio, Da Prà su Skoda il piu veloce
-
Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei
-
Habemus Papam - Fumata Bianca! Eletto il Nuovo Papa, Boato in Piazza San Pietro
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”
Dopo oltre dieci anni dal debutto e una recente tournée in Belgio, torna in scena a Catania “262 vestiti appesi”, spettacolo toccante e intenso ideato e diretto da Alessandro Idonea, tratto dal testo di Maria Elisa Corsaro e ispirato al libro “...per un sacco di carbone” della giornalista Maria Laura Franciosi. L’appuntamento è per domenica 11 maggio alle ore 18 al Teatro Metropolitan, evento conclusivo della rassegna teatrale “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, diretta da Alessandro Idonea in memoria del padre, portando avanti con impegno il suo percorso artistico e culturale.
Lo spettacolo è un omaggio alle 262 vittime della strage della miniera di Marcinelle, avvenuta in Belgio l’8 agosto 1956. Tra le vittime, 136 erano italiani, molti provenienti da Abruzzo e Sicilia, emigrati in cerca di un futuro migliore. I loro abiti, rimasti appesi negli spogliatoi della miniera, diventano simbolo di vite spezzate e di sogni infranti.
Sul palco, accanto ad Alessandro Idonea, gli attori Manuela Ventura, Luigi Nicotra e Luciano Fioretto daranno voce a storie di fatica, speranza e dolore, con un linguaggio che alterna italiano, siciliano e francese maccheronico. Il tono dello spettacolo fonde dramma e ironia, senza mai cedere alla retorica, e si propone come uno strumento potente di memoria e denuncia sociale.
“262 vestiti appesi” ha ricevuto l’apprezzamento della Presidente della Camera Laura Boldrini nel 2013 ed è stato citato al Senato nel 2018 dalla Senatrice Laura Garavini come esempio di teatro civile impegnato sul tema della sicurezza sul lavoro. La sua riproposizione, a pochi giorni dal Primo Maggio, intende rilanciare una riflessione collettiva su temi quanto mai attuali: emigrazione, condizione femminile, dignità del lavoro e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story”
Giovedì, 08 Maggio 2025 16:07Giovedì 12 giugno alle ore 21 il prestigioso Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà l’evento speciale della rassegna estiva “Chiostri e Cortili”, organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana:...

Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”
Giovedì, 08 Maggio 2025 15:49Dopo oltre dieci anni dal debutto e una recente tournée in Belgio, torna in scena a Catania “262 vestiti appesi”, spettacolo toccante e intenso ideato e diretto da Alessandro Idonea, tratto dal...

Catania - Zō Centro culture contemporanee: rock catanese per il gran finale di “Pulsar”
Giovedì, 08 Maggio 2025 10:02Tre band e un dj set per il closing party della rassegna di musica alternativa a Zō Una vera e propria festa del rock catanese chiuderà la prima stagione di Pulsar, la rassegna musicale nata dalla...

Catania - Gabriele Cirilli porta al Metropolitan “Cirilli & Family”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 10:32Domani, giovedì 8 maggio alle ore 21:00, il Teatro Metropolitan di Catania ospita Cirilli & Family , il nuovo spettacolo del comico Gabriele Cirilli. Un ritorno alle origini teatrali per l’attore...