-
Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità
-
“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero
-
Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi”
-
Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana
-
Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà
-
Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"
-
Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Zō Centro culture contemporanee: rock catanese per il gran finale di “Pulsar”
Tre band e un dj set per il closing party della rassegna di musica alternativa a Zō
Una vera e propria festa del rock catanese chiuderà la prima stagione di Pulsar, la rassegna musicale nata dalla collaborazione tra Zō Centro culture contemporanee, Piazzale Rocco Chinnici 6 a Catania, e alcune realtà della scena alternative siciliana. Venerdì 9 maggio, a partire dalle 21.30, sul palco di Zō si alterneranno tre band locali – Gigantik, Long Hair in Three Stages e Monica Ross – per una serata che celebra il talento musicale del territorio con il motto "Support Your Local Scene". A chiudere il party, il dj set a cura di Rumori Sound System.
Gigantik, che per l’occasione presenteranno il loro album di debutto “Don’t Care” (Doremillaro Records), propongono un sound ruvido e psichedelico con influenze wave. La band è formata da Emilio Cosentino, Giancarlo Salafia, Agata Trovato e Antonio Spampinato.
I Long Hair in Three Stages, attivi dal 2006 e veterani della scena rock catanese, fondono post-punk, wave e noise con echi post-hardcore. Hanno recentemente pubblicato il loro terzo album “The Oak Within The Acorn”, accolto con entusiasmo da pubblico e critica.
I Monica Ross, nati nel 2023 dalle ceneri dei Michele Junior, offrono un alternative rock neo-psichedelico "senza conservanti", con una formazione composta da Michele Musumeci, Alberto Camiolo, Andrea Dante Privitera e Alfio Ciadamidaro.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:32Il Monk Jazz Club ospiterà domenica 11 maggio due concerti (alle 19 e alle 21.30) del celebre trombettista Flavio Boltro, figura di riferimento del jazz italiano ed europeo. L’artista torinese sarà...

Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:48Dal 1997, Biblos, la rassegna di teatro contemporaneo ideata e promossa dal CTS – Centro Teatrale Siciliano, continua a portare la cultura nei luoghi meno raggiunti della Sicilia, con un cartellone...

Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story”
Giovedì, 08 Maggio 2025 16:07Giovedì 12 giugno alle ore 21 il prestigioso Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà l’evento speciale della rassegna estiva “Chiostri e Cortili”, organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana:...

Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”
Giovedì, 08 Maggio 2025 15:49Dopo oltre dieci anni dal debutto e una recente tournée in Belgio, torna in scena a Catania “262 vestiti appesi”, spettacolo toccante e intenso ideato e diretto da Alessandro Idonea, tratto dal...