Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cinema Teatro e Spettacolo
  5. Noto (SR) - Torna il Festival Internazionale "Notomusica"
Ultima Ora
  • Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale divider
  • Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito divider
  • Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio divider
  • Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa” divider
  • Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni divider
  • Enna - Centro storico, Amministrazione per un aperto dialogo con le forze sociali per una progettazione condivisa divider
  • Roma - Dalle comunità arabe e musulmane in Italia messaggi di auguri al nuovo Pontefice divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
06 Giugno 2024

Noto (SR) - Torna il Festival Internazionale "Notomusica"

In arrivo nella città di Noto la 49° edizione del Festival Internazionale "Notomusica" 2024, prevista dal 7 luglio al 2 agosto:Notomusica 2024 

6 appuntamenti di musica classica e jazz nel cuore del barocco siciliano. 

Fra i protagonisti, il premio Busoni Arsenii Moon, Rossana Casale Quintet e il tributo a Joni Mitchell e Angelo Branduardi in duo con Fabio Valdemarin, che chiuderà la rassegna con le sue “Confessioni di un malandrino”. L’evento è promosso dall’Associazione Concerti Città di Noto ETS, con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Comune di Noto e Rai Sicilia, e realizzato in media partnership con il TGR Sicilia.

Il vincitore del premio Busoni 2023, Arsenii Moon, sarà il protagonista del secondo appuntamento, mercoledì 10 luglio. 

Il lunedì 15 luglio la cantautrice Rossana Casale si esibirà in un tributo jazz a Joni Mitchell. 

Domenica 21 luglio Ramin Bahrami e i Solis String Quartet presentano “Il Golfo Magico - ovvero Mozart e Napoli”, spettacolo che racconta, in un intreccio di parole e musica, i fatti che segnarono la vorticosa avventura napoletana di Mozart, unita all’immagine di una città in pieno fermento, tracciando in maniera leggera e divertita un suggestivo ritratto dell’epoca. La storia, scritta e narrata da Stefano Valanzuolo, si intreccia con le musiche di Mozart riproposte dal Solis String Quartet e da Ramin Bahrami nelle trascrizioni e rielaborazioni di Antonio di Francia e Vincenzo di Donna.

Giovedì 25 luglio sarà un ritorno alle origini per Gegè Telesforo con il suo personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy della fine degli anni ’50, oltre che una celebrazione dell’omonimo music club di Roma più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni ’80.  Uno shuffle-blues irresistibile al Big Mama di Trastevere insieme alla sua band, composta da alcuni fra i migliori talenti italiani della nuova generazione (Matteo Cutello (trumpet), Giovanni Cutello (sax alto), Christian Mascetta (guitars), Vittorio Solimene (organ & keys), Michele Santoleri (drums).

Gran finale venerdì 2 agosto con Angelo Branduardi e le sue “Confessioni di un malandrino”, in duo con Fabio Valdemarin. Una versione particolare dei brani più celebri del cantautore, che fanno parte della raccolta “Futuro antico”, insieme ad alcune delle sue composizioni meno eseguite, ma non per questo dimenticate.

Tutti i concerti si svolgeranno presso il Cortile del Collegio dei Gesuiti, con orario di inizio fissato per le 21:15.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio

Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio

Venerdì, 09 Maggio 2025 13:32

Il Monk Jazz Club ospiterà domenica 11 maggio due concerti (alle 19 e alle 21.30) del celebre trombettista Flavio Boltro, figura di riferimento del jazz italiano ed europeo. L’artista torinese sarà...

Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana

Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana

Venerdì, 09 Maggio 2025 08:48

Dal 1997, Biblos, la rassegna di teatro contemporaneo ideata e promossa dal CTS – Centro Teatrale Siciliano, continua a portare la cultura nei luoghi meno raggiunti della Sicilia, con un cartellone...

Catania - Per la rassegna

Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story”

Giovedì, 08 Maggio 2025 16:07

Giovedì 12 giugno alle ore 21 il prestigioso Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà l’evento speciale della rassegna estiva “Chiostri e Cortili”, organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana:...

Catania - Con

Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”

Giovedì, 08 Maggio 2025 15:49

Dopo oltre dieci anni dal debutto e una recente tournée in Belgio, torna in scena a Catania “262 vestiti appesi”, spettacolo toccante e intenso ideato e diretto da Alessandro Idonea, tratto dal...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica