-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Villarosa (EN) - Mirko Gioia eletto presidente comunale di Fratelli d'Italia
Il Congresso di Fratelli d’Italia a Villarosa che ha visto riunito, domenica, il partito in un noto locale, ha eletto presidente comunale Mirko Gioia. Gioia è un ex consigliere comunale e un protagonista, sin da giovane, nel panorama politico villarosano della destra che fa capo all’ex governatore, e oggi ministro, Musumeci.
Il congresso di Villarosa si inserisce nella più ampia campagna congressuale comunale di Fratelli d’Italia che sta coinvolgendo tutto il territorio ennese, con l’obiettivo di rafforzare la presenza e l’azione del partito nelle comunità locali. Tra gli intervenuti ai lavori, oltre l’eurodeputato Ruggero Razza, il capogruppo di FdI all’Ars Giorgio Assenza, il deputato nazionale Eliana Longi, il presidente provinciale di FdI Nino Cammarata, la presidente del consiglio comunale ed ex presidente provinciale del partito, Lorena Pignato, anche il sindaco Franco Costanza e la dirigente nazionale della nuova DC, Caterina Seminara.
“Ho accettato l’incarico con orgoglio ed onore –ha affermato Gioia- e ringrazio il partito per la fiducia riposta nella mia persona. Anche in questa veste, continuerò ad essere con spirito costruttivo a disposizione della comunità che mi ha visto crescere”. “Un grazie va al sindaco, alla giunta e a tutti gli amici e simpatizzanti –ha detto la presidente Pignato- che hanno partecipato a questa giornata di crescita e di confronto. Insieme, lavoriamo per il bene di Villarosa”.
Giacomo Lisacchi
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...

Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:29Per la prima volta in 43 anni, alla commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo non erano presenti rappresentanti del governo regionale né dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un’assenza...