-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Nicosia (EN) - Gestione della Crisi Idrica: L'Intervento del Movimento per la Difesa dei Territori
Fabio Bruno, presidente del Movimento per la Difesa dei Territori di Nicosia, ha espresso la sua posizione sulla gestione dell'emergenza idrica in Sicilia, in seguito alla decisione della Cabina di Regia di aumentare i prelievi dall'invaso Ancipa, ponendo fine al razionamento idrico per diversi comuni dell'ennese e del nisseno.
Sebbene il volume prelevato sarà inferiore rispetto allo scorso anno (450 l/s contro i 700 l/s del 2023), la riduzione delle perdite dell'acquedotto Ancipa dal 50% al 15% e il monitoraggio costante da parte della Cabina di Regia e dell'Autorità di Bacino sono elementi positivi. Bruno sottolinea l'importanza della trasparenza e dell'accessibilità dei dati, elementi che favoriscono la fiducia dei cittadini e garantiscono una gestione tecnica piuttosto che politica delle risorse idriche.
Per questo, il Movimento per la Difesa dei Territori chiede la pubblicazione regolare di dati sui volumi erogati dalle invasi, lo stato di avanzamento delle riparazioni e manutenzioni, le nuove risorse idriche immesse in rete ei piani di investimento. L'obiettivo è garantire una gestione responsabile e prevenire future emergenze.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...

Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:29Per la prima volta in 43 anni, alla commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo non erano presenti rappresentanti del governo regionale né dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un’assenza...