Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Scuola
  5. Roma – La Divina Commedia? La scrisse Garibaldi … o no?
Ultima Ora
  • Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili divider
  • “EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili divider
  • Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica divider
  • Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori! divider
  • Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza divider
  • Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani divider
  • Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Scuola
03 Luglio 2024

Roma – La Divina Commedia? La scrisse Garibaldi … o no?

Il “bestiario” della maturità si arricchisce di nuove “nozioni”.Maturità

Skuola.net ha diffuso, come ogni anno, le perle degli esami di maturità degli italici ragazzi!

A dire il vero pare che la cultura di base sia oggi un privilegio: leggere gli strafalcioni degli studenti agli esami di maturità se da un lato fa sorridere, dall’altro induce a riflessioni preoccupanti sulla preparazione dei nostri ragazzi. Le riflessioni si aggravano ove si considerino gli strafalcioni di quelli che sono i politici di oggi che hanno frequentato la scuola di ieri: memorabile il tunnel che collega il Gran Sasso (in Abruzzo) ed il CERN (in Svizzera) o la città di Matera “spostata” in Puglia, per non parlare dello Stretto di Messina diventato Canale di Sicilia.

Niente di nuovo quindi sotto il sole!

Quest’anno, secondo il report di Skuola.net, Pirandello ha vinto l’Oscar, Garibaldi ha scritto la Divina Commedia, i ragazzi del periodo fascista erano piccoli “barilla”.

Gabriele D’Annunzio era un estetista (pare sia l’errore più ricorrente); la siepe dell’Infinito di Leopardi in effetti era un cespuglio e la sua Silvia è passata tra le braccia di Petrarca, mentre Pablo Picasso è stato ribattezzato Paolo.

Gli studenti di oggi saranno domani professionisti, artigiani, politici, amministratori, persone alle quali toccherà condurre la nostra società. Sorridiamo pure un attimo, ma solo un attimo, degli strafalcioni degli studenti ma preoccupiamoci seriamente, e non solo per un attimo, di fare della scuola la Scuola per il nostro futuro.

Foto: https://www.ilsole24ore.com/art/esame-maturita-si-o-no-studenti-si-mobilitano-social-ADxHqBN 

Filippo Giunta

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Misterbianco (CT) - L’Istituto “Gabelli” in visita al Parlamento Europeo: studenti a lezione di cittadinanza europea

Misterbianco (CT) - L’Istituto “Gabelli” in visita al Parlamento Europeo: studenti a lezione di cittadinanza europea

Venerdì, 23 Maggio 2025 17:15

Un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo “Aristide Gabelli” di Misterbianco ha varcato le porte del Parlamento Europeo per una visita istituzionale guidata, ospite dell’eurodeputato Marco...

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP

Martedì, 20 Maggio 2025 16:56

Si è concluso all’Istituto Professionale “Federico II” di Enna il ciclo di seminari promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, che ha coinvolto circa 250 studenti e ha puntato a...

Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”

Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”

Domenica, 18 Maggio 2025 09:58

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime sdegno per la vicenda che ha coinvolto un docente di un liceo di Civitavecchia, arrestato per abusi sessuali su...

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP

Martedì, 13 Maggio 2025 12:17

un’esperienza sensoriale per gli studenti del “Galileo Ferraris” di Ragusa Ragusa - Un laboratorio del gusto unico nel suo genere ha coinvolto oggi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica