Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione
Ultima Ora
  • Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili divider
  • “EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili divider
  • Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica divider
  • Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori! divider
  • Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza divider
  • Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani divider
  • Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
24 Maggio 2025

Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione

Le organizzazioni AMSI, UMEM, AISC NEWS e Uniti per Unire lanciano un appello forte all’Italia e all’Unione Europea per una sanità più giustaLogo AMSIMED ad alta definezione 1 e inclusiva. L’allarme è scattato dopo che la Commissione Europea ha avviato una procedura d’infrazione contro 14 Paesi, tra cui l’Italia, per non aver attuato correttamente la direttiva comunitaria sul riconoscimento dei titoli degli infermieri romeni diplomati prima del 2007. “Non si può colpire indiscriminatamente chi è già formato, integrato e lavora con competenza nel nostro sistema”, afferma Aodi.

I numeri parlano chiaro: al 30 aprile 2025, in Italia operano circa 43.600 infermieri stranieri, di cui oltre 12.000 romeni. Ma più di 11.000 professionisti formati all’estero non riescono a lavorare nel SSN, ostacolati da burocrazia, costi e sfiducia. Il 25% ha subito un rigetto formale, il 75% ha rinunciato a presentare domanda. “Serve equilibrio – prosegue Aodi – non possiamo respingere chi può contribuire a superare una delle peggiori crisi di personale sanitario della storia italiana. La mancanza di visione politica ci ha portato a questo punto, e ora ne paghiamo il prezzo.” Mentre Paesi come Irlanda (52%), Regno Unito (34%) e Svizzera (30–35%) accolgono un’alta percentuale di sanitari formati all’estero, l’Italia resta ferma. Eppure, la media europea è cresciuta dall’5% del 2011 all’11% attuale.

La direttiva UE prevede procedure semplificate per gli infermieri romeni diplomati prima del 2007, ma l’Italia – come altri Stati – non ha ancora attivato meccanismi adeguati. La Commissione ha dato due mesi di tempo per mettersi in regola, pena il deferimento alla Corte di Giustizia europea. “Non chiediamo scorciatoie, ma giustizia e rispetto”, ribadisce Aodi. “Premiare la preparazione, la dedizione e l’integrazione è una scelta di civiltà. Se non lo facciamo ora, domani ne pagheremo le conseguenze in efficienza, sicurezza e coesione sociale.” Aodi ha voluto infine ringraziare la FNOPI e la presidente Barbara Mangiacavalli per la collaborazione attiva nel difendere i diritti degli infermieri in Italia. Un fronte comune, quello tra istituzioni e movimenti come AMSI, UMEM e Uniti per Unire, che può davvero fare la differenza.

  • #SanitàPubblica #InfermieriStranieri #DirittiProfessionali #UnioneEuropea #Aodi #AMSI #UMEM #UnitiPerUnire
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #SanitàPubblica #InfermieriStranieri #DirittiProfessionali #UnioneEuropea #Aodi #AMSI #UMEM #UnitiPerUnire

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili

Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili

Sabato, 24 Maggio 2025 07:50

È stato sottoscritto ieri, 23 maggio, un importante accordo tra l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e le sigle sindacali Feneal, Filca e Fillea per affrontare in maniera strutturata i...

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza

Sabato, 24 Maggio 2025 05:56

Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto in Liguria che riconosce ufficialmente l’indennità prevista dall’articolo 107 del vigente CCNL al personale dei Pronto Soccorso....

Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani

Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani

Sabato, 24 Maggio 2025 05:46

Trapani – Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, interviene per la prima volta nel dibattito acceso tra il sindaco Giacomo Tranchida e l’imprenditore Valerio Antonini,...

Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione

Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione

Sabato, 24 Maggio 2025 05:37

Le organizzazioni AMSI, UMEM, AISC NEWS e Uniti per Unire lanciano un appello forte all’Italia e all’Unione Europea per una sanità più giusta e inclusiva. L’allarme è scattato dopo che la...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica