Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cultura e Arte Beni Culturali
  5. Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica
Ultima Ora
  • Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili divider
  • “EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili divider
  • Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica divider
  • Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori! divider
  • Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza divider
  • Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani divider
  • Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
24 Maggio 2025

Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica

Palermo - I professori Maurizio Muraglia, Laura Mòllica e Marco Pavone propongono un evento culturale multidisciplinare e divulgativo dedicatoLocandina SdC 2025 pdf al celebre episodio del Conte Ugolino tratto dalla Divina Commedia. L’incontro si rivolge a un pubblico non specialista e offre un percorso tra filologia, arte figurativa, riflessione etica e interpretazione poetica. Muraglia introduce il contesto storico-letterario del XXXII e XXXIII canto dell’Inferno, con particolare attenzione all’attualità dei temi danteschi. Mòllica esplora la rappresentazione visiva del Conte Ugolino nell’arte, dal Medioevo a oggi, con momenti musicali dal vivo. Pavone conclude con una suggestiva declamazione a memoria dei versi, ispirata al canto gregoriano. L’evento ha già riscosso successo a Palermo, Caltanissetta ed Enna, nell’ambito di manifestazioni culturali legate a Dante.

  • #DanteAlighieri #DivinaCommedia #Cultura #Arte #Musica #Letteratura #EventoCulturale #Palermo #Dantedì
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #DanteAlighieri #DivinaCommedia #Cultura #Arte #Musica #Letteratura #EventoCulturale #Palermo #Dantedì

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica