-
Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
-
“EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili
-
Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica
-
Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori!
-
Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
-
Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani
-
Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica
Palermo - I professori Maurizio Muraglia, Laura Mòllica e Marco Pavone propongono un evento culturale multidisciplinare e divulgativo dedicato al celebre episodio del Conte Ugolino tratto dalla Divina Commedia. L’incontro si rivolge a un pubblico non specialista e offre un percorso tra filologia, arte figurativa, riflessione etica e interpretazione poetica. Muraglia introduce il contesto storico-letterario del XXXII e XXXIII canto dell’Inferno, con particolare attenzione all’attualità dei temi danteschi. Mòllica esplora la rappresentazione visiva del Conte Ugolino nell’arte, dal Medioevo a oggi, con momenti musicali dal vivo. Pavone conclude con una suggestiva declamazione a memoria dei versi, ispirata al canto gregoriano. L’evento ha già riscosso successo a Palermo, Caltanissetta ed Enna, nell’ambito di manifestazioni culturali legate a Dante.