-
Enna - Ex Provincia, il Presidente Capizzi incontra i sindacati
-
Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia
-
“A New West Side Story” debutta al Teatro Massimo Bellini
-
Giornata della Legalità: il CNDDU ricorda Falcone e Borsellino e lancia il progetto “Le Chiavi della Giustizia”
-
Nasce una nuova alleanza per giustizia, verità e riconciliazione
-
Lavoro in Sicilia: solo il 24,9% dei dipendenti privati ha un contratto full time, salari 6.500 euro sotto la media nazionale
-
Trapani - Sanità siciliana al collasso: Croce si dimette dall’Asp, PD e M5S attaccano il governo Schifani
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Enna - Il Premio Nobel David Almond ospite al Liceo Scientifico
Questa mattina, 15 aprile, in occasione del Festival del libro, in collaborazione con l’Associazione Dante Alighieri di Enna, è stato accolto, nell’Aula Magna gremita del Farinato, dalla Dirigente Prof.ssa Lucia Lomonico, dai docenti, dai ragazzi, dal Presidente Prof. Pietro Colletta della Dante Alighieri, David Almond, autore di fama internazionale, scrittore inglese. Nel 2010 ha vinto l'Hans Christian Andersen Award, il premio Nobel della letteratura per ragazzi e nel 2022 il prestigioso Premio Nonino. I ragazzi attenti e curiosi hanno interagito in inglese brillantemente con lo scrittore, facendo da interprete, leggendo parti delle opere in lingua e traducendo gli interventi. È stato un incontro di alta formazione linguistica, letteraria e culturale. Presenti all’evento oltre al Presidente dell’Ass. Dante Alighieri, il vicepresidente Dott. Tony La Rocca, il segretario Dr. Federico Emma che ha curato la diretta. Organizzatrici Prof.sse Lucrezia La Paglia, Piera Di Termine.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
Martedì, 20 Maggio 2025 16:56Si è concluso all’Istituto Professionale “Federico II” di Enna il ciclo di seminari promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, che ha coinvolto circa 250 studenti e ha puntato a...

Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”
Domenica, 18 Maggio 2025 09:58Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime sdegno per la vicenda che ha coinvolto un docente di un liceo di Civitavecchia, arrestato per abusi sessuali su...

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP
Martedì, 13 Maggio 2025 12:17un’esperienza sensoriale per gli studenti del “Galileo Ferraris” di Ragusa Ragusa - Un laboratorio del gusto unico nel suo genere ha coinvolto oggi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
Domenica, 11 Maggio 2025 13:12Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha manifestato profonda preoccupazione in relazione a un episodio recentemente riportato dai media, riguardante uno...