Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Salute e Benessere
  5. Fascicolo sanitario elettronico: ecco quando sarà pronto e i servizi disponibili
Ultima Ora
  • Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver divider
  • Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro divider
  • “I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto divider
  • Corea del Sud - Allo studio smart windows: le finestre che si raffreddano da sole e producono energia dalla pioggia divider
  • Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa divider
  • Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano" divider
  • Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Salute e Benessere
13 Giugno 2024

Fascicolo sanitario elettronico: ecco quando sarà pronto e i servizi disponibili

Entro il 31 dicembre 2024 sarà disponibile, su tutto il territorio nazionale, il Fascicolo sanitario elettronico (Fse), un portale digitale in cui18 Fascicolo sanitario elettronico 1024x576 vengono registrate tutte le informazioni relative alla salute dei cittadini: dalle vaccinazioni ai risultati delle analisi del sangue, dalle allergie alle prescrizioni del medico per l'acquisto dei farmaci.

Oltre a servire per gestire specialmente le situazioni di emergenza, il Fascicolo sanitario elettronico faciliterà notevolmente la vita delle persone, l'accesso ai servizi sanitari e la tutela dei dati, che in questo modo avranno meno possibilità di andare persi.

Possibili quattro prestazioni principali: prenotazione di esami e visite, pagamento di ticket sanitari, consultazione dei referti medici senza dover tornare in ambulatorio, e anche la scelta o il cambiamento del medico di base.

Darà anche un importante contributo alla riduzione della burocrazia per medici e infermieri, da sempre costretti a compilare una consistente mole di documenti per ciascun paziente, cosa che rischia di sottrarre tempo ed energie alla cura effettiva del malato.

Il personale sanitario potrà accedervi attraverso le modalità previste da ciascuna regione, mentre i cittadini tramite Spid o la carta di identità elettronica. 

Il Fascicolo presenterà un'interfaccia semplice da utilizzare e alla portata di tutti, per essere agevolmente accessibile anche da parte delle persone più grandi d'età. 

Tutte le informazioni caricate sul Fse saranno protette da privacy e non saranno distribuite a soggetti terzi. Ciascuno può inoltre decidere di oscurare tutti i pregressi clinici che preferisce mantenere riservati. In questo senso, fino al 30 giugno sarà possibile anche negare il proprio consenso all'inserimento, all'interno del proprio Fse, dei documenti sanitari risalenti a eventi clinici antecedenti al 19 maggio 2020. 

Relativamente ai tempi del progetto, "l'Italia è all'avanguardia in Europa - ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci - Entro il prossimo anno l'85% dei medici dovrà alimentare il Fascicolo, ma già adesso quasi il 96% lo utilizza almeno per le prescrizioni. Entro il 2026 tutte le Regioni dovranno usarlo ed entro il 2030 tutti i cittadini dovranno poter accedere ai propri dati". 

Foto: https://www.casteducation.it/wp-content/uploads/2023/06/18_Fascicolo-sanitario-elettronico-1024x576.png

 

 

 

 

 

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Salute - Potrebbe interessarti anche...

Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino

Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino

Venerdì, 23 Maggio 2025 12:42

Enna - Tre giornate all’insegna della solidarietà e della memoria. La Regione Siciliana ha istituito un’iniziativa speciale per ricordare i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario...

Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione

Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione

Giovedì, 22 Maggio 2025 15:56

LIPARI – Nessun caso di meningite contagiosa per lo studente dell’Istituto “Isa Conti Eller Vainicher” trasferito d’urgenza al Policlinico di Messina. Il bollettino medico diramato in mattinata dal...

Ossa fragili e cattive abitudini: i premiati del concorso sulla prevenzione dell’osteoporosi giovanile

Ossa fragili e cattive abitudini: i premiati del concorso sulla prevenzione dell’osteoporosi giovanile

Giovedì, 22 Maggio 2025 08:22

Torino - La salute delle ossa in età adolescenziale è stata al centro della 3ª Edizione del Concorso nazionale a premi “Cav. Lav. Claudia Matta”, rivolto alle Scuole Secondarie di II grado, con il...

Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna

Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna

Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:31

Paternò (CT) - Promuovere la salute psicofisica attraverso il movimento: è questo l’obiettivo di “Muoviti”, il tour itinerante dedicato all’attività fisica accessibile e gratuita per tutti, che dopo...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica