Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Natura e Ambiente
  5. Natura e Ambiente – L'Isola dei Conigli, la “piscina di Dio”
Ultima Ora
  • Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord divider
  • La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro) divider
  • A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci divider
  • Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch divider
  • Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino divider
  • Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza divider
  • Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Natura e Ambiente
12 Febbraio 2022

Natura e Ambiente – L'Isola dei Conigli, la “piscina di Dio”

A sud della Sicilia, nelle isole Pelagie – l'arcipelago più meridionale d'Italia – sorge un isolotto che è anche una riserva naturale protetta: l'Isola dei Conigli, a sud-ovest dell'isola di Lampedusa.Lampedusa 9069354181

L' “Isula di Cunigghi”, com'è detta in siciliano, altro non è che un piccolo paradiso terreste di 4,4 ettari, attorniato da spiagge da sogno, tanto da essere eletta – dagli utenti di un noto sito web di recensioni – la “spiaggia più bella del mondo” nel 2013 e la “spiaggia più bella d'Europa” nel 2014, 2015 e 2019.

Di rado, soprattutto in caso di bassa marea, l'isolotto – non molto distante dalla costa – , si collega ad essa per mezzo di un istmo sabbioso di circa 30 metri che viene a crearsi; un affascinante fenomeno, molto raro, che è accaduto per l'ultima volta nel 2009.

Sono diverse le probabili origini del curioso nome dell'isola. La prima ipotesi va indietro nel 1824, data della prima carta nautica rinvenuta, al cui interno il capitano Smith indica l'area come “Rabit Island”. Il toponimo, probabilmente di derivazione araba, si riferisce proprio all'istmo di terra: “rabit”, collegamento, “che collega”. Una trascrizione errata avrebbe poi trasformato il nome in “Rabbit Island”, l'Isola del Coniglio, appunto.
Altra ipotesi è data dalla presenza di una colonia di conigli venutasi a creare nell'area grazie all'istmo riemerso, che ha favorito il passaggio degli animali e che ne ha poi decretato la fine, una volta scomparso.

L'isola ospita oggi il gabbiano reale, che ivi nidifica e che conta una popolazione di circa 100 coppie e di una particolare specie di lucertola, la psammodromus algirus, che vive esclusivamente sullo scoglio.

Una curiosità: il luogo venne denominato “Piscina di Dio” – per via delle acque cristalline –, da Domenico Modugno, il cui amore per l'isola di Lampedusa lo portò ad acquistare una villa proprio nel cuore della baia, di fronte la spiaggia dell'isola dei Conigli.

 

Foto di David Allen Brulatour - Lampedusa, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=89093478

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte

Domenica, 04 Maggio 2025 10:48

Dopo una breve pausa di sole, l’Italia settentrionale si prepara a fronteggiare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. A partire da domenica 4 maggio, una saccatura in discesa dall’Europa...

Clima, 2024 anno record: caldo estremo e alluvioni diffuse in Europa

Clima, 2024 anno record: caldo estremo e alluvioni diffuse in Europa

Venerdì, 02 Maggio 2025 10:48

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, caratterizzato da ondate di calore senza precedenti, alluvioni diffuse e scioglimento accelerato dei ghiacciai. L'allarme è compendiato nel...

Aria irrespirabile in Italia: in 26 città superati i limiti nei primi tre mesi dell'anno

Aria irrespirabile in Italia: in 26 città superati i limiti nei primi tre mesi dell'anno

Venerdì, 02 Maggio 2025 10:31

Un nuovo allarme smog arriva dal report congiunto dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE) e dell’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, che fotografa una situazione critica in 26...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco

Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27

Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica