-
Tomarchio (FI) - STM Catania: "Schifani decisivo, la Regione investe con lungimiranza nella filiera dei microchip"
-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Ginevra Gilli incanta la Chiesa di San Marco con l'arpa celtica e la sua voce senza tempo
La Chiesa di San Marco ad Enna diventa il palcoscenico di un evento straordinario, ospitando per la prima volta Ginevra Gilli, talentuosa cantante e musicista. L'artista conquista il numeroso pubblico con la sua arpa celtica, uno strumento le cui corde, sfiorate con maestria da mani eleganti e sinuose, risuonano con emozione profonda, toccando il cuore di ogni spettatore.
La straordinaria acustica del luogo sacro esalta ogni nota e la voce di Ginevra, capace di trasportare gli ascoltatori in un viaggio musicale verso mondi lontani. In soli 60 minuti di musica celtica, l'artista rivela la sua essenza e il suo talento unico.
Diplomata al Conservatorio Alessandro Scarlatti, Ginevra Gilli ha iniziato il suo percorso musicale con la tripla arpa barocca, ideale per il repertorio rinascimentale e barocco. Negli ultimi cinque anni, ha ampliato il suo orizzonte musicale, esplorando nuovi strumenti e affinando il suo rapporto speciale con l'arpa celtica, il suo strumento prediletto, caratterizzato da un suono fresco e brillante. Recentemente, Ginevra ha anche abbracciato il clavicembalo, dimostrando una continua evoluzione artistica.
La sua voce, unica e intensa, si fonde perfettamente con le melodie antiche di ballate e sonate, creando un connubio emozionante e senza tempo. Dopo un'ora di performance impeccabile, il pubblico, che ha accolto ogni brano con calorosi applausi, si stringe attorno alla giovane artista palermitana, riconoscendola come una vera stella della musica e dell'arte contemporanea.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Patti - Convegno: “Urbanistica e Architettura in cerca dell’umano”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:14Si terrà giovedì 8 maggio 2025 alle ore 9:30, presso la Sala Conferenze del Comune di Patti in Piazza Mario Sciacca, il convegno dal titolo “Urbanistica e Architettura in cerca dell’umano”, promosso...

Settimana Europea Federiciana: protagoniste storia, arte e donne nella suggestiva cornice di Enna
Martedì, 06 Maggio 2025 16:53Proseguono con grande intensità gli appuntamenti della Settimana Europea Federiciana di Enna, evento culturale che celebra l’eredità storica di Federico II attraverso arte, memoria e attualità. Dopo...

“La forza di dire no”: un convegno a Palermo contro il dilagare del crack tra i giovani
Martedì, 06 Maggio 2025 10:07Palermo – Mercoledì 7 maggio, dalle 9.00 alle 13.30, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo (via Parlatore 65) ospiterà il convegno “La forza di dire no: la libertà inizia dalla scelta”. Un...

Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
Lunedì, 05 Maggio 2025 19:58Giovedì 8 maggio alle ore 18.00, presso il Parco Botanico e Artistico Radicepura di Giarre (via Fogazzaro 19), si terrà un incontro pubblico per illustrare il nuovo bando promosso dall’Assessorato...