-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
Sicilia – Parte ufficialmente il progetto “Olioteca Siciliana”, promosso dall’ATS Olioteca Siciliana e cofinanziato dal PSR Sicilia 2014–2022 (Sottomisura 3.2, Annualità 2025), con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’Olio Extravergine di Oliva siciliano certificato BIO, DOP e IGP. Attraverso degustazioni, eventi fieristici e workshop sensoriali, il progetto mira a rafforzare la presenza dell’olio siciliano sui mercati internazionali e a sensibilizzare i consumatori sull’importanza della qualità, della tracciabilità e della sostenibilità.
Le attività si svilupperanno sia in Italia che all’estero:
In Sicilia, nei punti vendita attenti al biologico e alla sostenibilità come NaturaSì e +Puro Biomercato.
In Europa, con eventi promozionali e degustazioni in Romania, Germania e Belgio, grazie alla collaborazione con partner e retailer locali. Partecipazione a fiere di rilievo come TUTTOFOOD e Ro.Wine 2025.
In programma anche un workshop esclusivo il 17 maggio a Bucarest, presso i Fratelli Studios, con degustazioni guidate da sommelier ed esperienze gastronomiche di alto livello. Il progetto intende consolidare l’identità del prodotto siciliano, promuovendo filiere corte e modelli agricoli sostenibili, e fornire ai consumatori strumenti per scegliere consapevolmente prodotti di eccellenza. Per scoprire di più e seguire tutte le attività: @oliotecasiciliana
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:51Sicilia – Parte ufficialmente il progetto “Olioteca Siciliana”, promosso dall’ATS Olioteca Siciliana e cofinanziato dal PSR Sicilia 2014–2022 (Sottomisura 3.2, Annualità 2025), con l’obiettivo di...

La Sicilia protagonista a TuttoFood Milano 2025 come Regione Europea della Gastronomia
Lunedì, 05 Maggio 2025 15:57La Sicilia inaugura con grande successo il suo stand a "TuttoFood Milano 2025", uno dei principali eventi internazionali dedicati all’agroalimentare. Situata nel Padiglione 14 (stand E07 ed E19), la...

Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
Sabato, 03 Maggio 2025 16:52Pasta o riso? Una domanda che torna spesso sulle tavole degli italiani e non solo. Entrambi sono fonti di carboidrati, ma con proprietà nutrizionali differenti che incidono sul metabolismo, sul...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...