-
Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
-
Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
-
“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
-
Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
-
Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
-
Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
-
Santa Rosalia approda a Malta: la mostra fotografica di Palermo fa tappa al Parlamento
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT). È la prima regione italiana a ricevere questo titolo, simbolo del connubio virtuoso tra eccellenza agroalimentare, tradizione e visione sostenibile. Dopo l'annuncio ufficiale a marzo presso Identità Golose Milano, la Regione Siciliana — attraverso l’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea — lancia “Sicily Food Vibes”, un tour esperienziale che da maggio ad ottobre 2025 coinvolgerà 20 comuni dell’Isola. Si parte da Corleone, dal 2 al 4 maggio, con tre giorni di eventi in piazza Falcone e Borsellino.
“Sicily Food Vibes non è solo un festival enogastronomico: è un viaggio culturale ed emozionale nella vera Sicilia”, afferma l’assessore regionale Salvatore Barbagallo. In programma: laboratori didattici per bambini, masterclass culinarie, show cooking curati da chef siciliani e performance musicali, il tutto con l’obiettivo di raccontare la Sicilia attraverso il cibo, le persone e i paesaggi. Protagonisti attivi saranno anche gli studenti degli Istituti alberghieri locali e i cuochi dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, che interpreteranno in chiave creativa e sostenibile le ricette della tradizione. “È un’occasione unica per mostrare al mondo il nostro patrimonio gastronomico, frutto di una storia millenaria e di una biodiversità straordinaria”, dichiara Fulvio Bellomo, dirigente generale del Dipartimento Agricoltura.
Il tour sarà anche un’opportunità per promuovere un nuovo modello di sviluppo economico, che valorizzi i piccoli produttori locali e favorisca l’inclusione sociale e l’educazione alimentare. Corleone, come sottolinea il sindaco Walter Rà, si fa portavoce di una nuova immagine: «Essere la prima tappa di questo progetto significa premiare un territorio che ha scelto il riscatto attraverso la cultura e l’eccellenza enogastronomica. È l’inizio di un nuovo “brand Corleone”, fatto di identità positiva e accoglienza». Il tour toccherà numerosi borghi e città, tra cui Castelvetrano, Piraino, Castellammare del Golfo, Nicosia, Agrigento, Modica, Gela, Palazzolo Acreide e Cefalù, per raccontare, tappa dopo tappa, la Sicilia del gusto, della storia e dell'innovazione sostenibile.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Sicilia protagonista a TuttoFood Milano 2025 come Regione Europea della Gastronomia
Lunedì, 05 Maggio 2025 15:57La Sicilia inaugura con grande successo il suo stand a "TuttoFood Milano 2025", uno dei principali eventi internazionali dedicati all’agroalimentare. Situata nel Padiglione 14 (stand E07 ed E19), la...

Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
Sabato, 03 Maggio 2025 16:52Pasta o riso? Una domanda che torna spesso sulle tavole degli italiani e non solo. Entrambi sono fonti di carboidrati, ma con proprietà nutrizionali differenti che incidono sul metabolismo, sul...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...