-
Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord
-
La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)
-
A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
-
Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
-
Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
-
Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
-
Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"262 vestiti appesi": la memoria in scena tra emigrazione, speranza e tragedia
A più di dieci anni dal debutto, lo spettacolo 262 vestiti appesi torna a Catania dopo una tournée in Belgio. Diretto da Alessandro Idonea e ispirato al testo di Maria Elisa Corsaro, tratto dal libro “...per un sacco di carbone” di Maria Laura Franciosi, lo spettacolo racconta la tragica vicenda della miniera di Marcinelle (Belgio), dove l’8 agosto 1956 persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. L’opera, in scena domenica 11 maggio alle 18 al Teatro Metropolitan, chiuderà la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, proseguendo il percorso artistico del compianto attore catanese.
Tra italiano, siciliano e francese maccheronico, gli attori alternano comicità e dramma, senza mai cadere nel patetico, restituendo al pubblico le emozioni e le lotte di chi ha cercato un futuro migliore all’estero. Temi come l’emigrazione, la sicurezza sul lavoro, l’emancipazione e la condizione femminile emergono con forza, rendendo lo spettacolo un ponte tra memoria storica e attualità. Una scelta simbolica, a ridosso della Festa dei Lavoratori, per trasmettere alle nuove generazioni una lezione di dignità, coraggio e consapevolezza.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Flavio Boltro chiude in bellezza la stagione del Monk Jazz Club di Catania
Domenica, 11 Maggio 2025 05:54La stagione concertistica del Monk Jazz Club di Catania si conclude con un evento speciale: domenica 11 maggio, alle 19 e alle 21.30, il celebre trombettista torinese Flavio Boltro si esibirà in un...

"262 vestiti appesi": la memoria in scena tra emigrazione, speranza e tragedia
Domenica, 11 Maggio 2025 05:44A più di dieci anni dal debutto, lo spettacolo 262 vestiti appesi torna a Catania dopo una tournée in Belgio. Diretto da Alessandro Idonea e ispirato al testo di Maria Elisa Corsaro, tratto dal...

Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:32Il Monk Jazz Club ospiterà domenica 11 maggio due concerti (alle 19 e alle 21.30) del celebre trombettista Flavio Boltro, figura di riferimento del jazz italiano ed europeo. L’artista torinese sarà...

Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:48Dal 1997, Biblos, la rassegna di teatro contemporaneo ideata e promossa dal CTS – Centro Teatrale Siciliano, continua a portare la cultura nei luoghi meno raggiunti della Sicilia, con un cartellone...